Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Il fallimento e le altre procedure concorsuali

Vuoi accedere a tutti i quiz (2 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Il fallimento e le altre procedure concorsuali
Le procedure concorsuali prevedono:
  • il concorso di più creditori che agiscono nell'interesse comune nei confronti di un imprenditore insolvente.
  • il recupero dei crediti di società finanziarie.
  • la costituzione di società per il recupero dei crediti.
Il riparto dei crediti nel fallimento avviene:
  • in base ai diritti di prelazione per i creditori privilegiati e, secondo il principio della par condicio creditorum, per i creditori chirografari.
  • secondo un piano di riparto progressivo.
  • secondo il principio della competenza economica.
Il Pubblico registro dei falliti:
  • è un normale adempimento burocratico, e solo in alcuni casi può essere dannoso.
  • esiste ed è riferito alla sfera personale del fallito.
  • è stato abrogato con la riforma del 2006.
In caso di fallimento di una società di capitali:
  • fallisce solo la società, essendo una persona giuridica.
  • fallisce anche l'amministratore.
  • falliscono anche i soci di maggioranza.
La revocatoria fallimentare:
  • è l'azione legale a favore dei creditori esercitata dal curatore per far revocare atti e transazioni avvenuti nei 6 mesi o nell'anno antecedenti al fallimento.
  • è l'azione che esercita il giudice delegato.
  • è l'azione per recuperare crediti successivi al fallimento.
Correggi
Ricarica la scheda