Come si estinguono i debiti pecuniari se la somma dovuta era determinata in una moneta che non ha più corso legale al tempo del pagamento?
con moneta legale al corso del cambio nel giorno della scadenza.
con moneta avente corso legale al tempo del pagamento.
con moneta avente corso legale al tempo del pagamento e per il suo valore nominale.
Il proprietario del fondo servente:
non può compiere alcuna cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o a renderlo più incomodo.
può sempre trasferire l'esercizio della servitù in luogo diverso da quello nel quale è stata stabilita originariamente.
può compiere cose che tendono a diminuire nel tempo, almeno 20 anni, l'esercizio della servitù.
Il mutuo è un contratto:
atipico.
tipico.
apparente.
La cambiale è un titolo di credito
al portatore.
a vista.
all'ordine.
Se l'obbligazione originaria non esisteva, la novazione oggettiva:
è senza effetto.
è efficace ed invalidabile.
produce effetto.
Secondo il codice civile l'iscrizione dell'ipoteca concessa da chi non è proprietario della cosa, può essere validamente presa?
no, l'iscrizione può prendersi solo quando il concedente acquista la cosa.
sì, sempre.
sì ma fino a prova contraria.
I beni che fanno parte del patrimonio indisponibile:
non possono essere sottratti alla loro destinazione se non nei modi stabiliti dalle leggi che li riguardano.
possono essere sempre sottratti alla loro destinazione.
sono vincolati alla loro destinazione, salvo patto contrario dei contraenti.
I contraenti possono opporre ai creditori del titolare apparente che hanno in buona fede compiuto atti di esecuzione sui beni che furono oggetto del contratto simulato, la simulazione stessa?
no, mai.
sì, sempre.
sì, ma solo nel caso di simulazione relativa.
I diritti d'uso e di abitazione possono essere ceduti o locati?
sì, su accordo delle parti.
no, non possono esserlo.
no, possono soltanto essere ceduti.
Quando due persone sono obbligate l'una verso l'altra e, quindi, i debiti si estinguono per le quantità corrispondenti, si parla di: