è il riporto aereofotogrammetrico di tutti i dati così ottenuti su apposito registro.
i periti addetti al rilevamento, riportano su registri formati da cinque colonne, tutti i dati ottenuti.
è un registro che riporta fedelmente parte di un territorio censito e molto frazionato, ottenuto dai tecnici con rilievi effettuati a tavolino.
Quali fabbricati, per legge, si considerano rurali?
quei manufatti necessari a tenere incontri tra gli agricoltori.
quei manufatti necessari per lo sfruttamento del sottosuolo.
quei manufatti necessari al normale esercizio di un'azienda agricola.
La correzione degli errori materiali e di fatto accertati durante la formazione e la pubblicazione degli atti catastali, fa parte dell'attivazione del catasto?
no, l'attivazione del catasto non prevede correzioni di errori materiali e di fatto.
no, l'attivazione del catasto prevede solo l'allestimento della mappa urbana.
sì, l'attivazione del catasto passa anche attraverso la correzione degli errori materiali e di fatto.
Quando si ricorre al tipo di frazionamento?
quando il suolo viene occupato temporaneamente.
quando il fondo viene venduto nella sua interezza.
quando il passaggio di proprietà comporta la divisione di qualche particella in più particelle subalterne.
Quali sono le operazioni riguardanti la formazione del catasto?
qualificazione e classificazione.
classamento e determinazione delle tariffe di estimo.
misura e stima.
Quante sono le commissioni censuarie?
sono quattro: una comunale, una provinciale, una regionale, una centrale.
sono due: una provinciale e una centrale.
sono cinque: una comunale, una provinciale, una regionale, una centrale e una per le regioni a statuto speciale.
Cosa rappresenta la particella edilizia?
essa è costituita da uno o più fabbricati, formati in un unico corpo, con le stesse caratteristiche costruttive ed architettoniche.
essa è costituita da più fabbricati, fisicamente uniti, anche se hanno differenze architettoniche e costruttive diverse.
essa è costituita da uno o più fabbricati, fisicamente divisi, anche se hanno differenze architettoniche e costruttive simili.
Come si attua in pratica il frazionamento di una particella?
con atto notarile di compravendita.
con rilascio di certificato comunale di avvenuta divisione di una particella.
attraverso una dimostrazione grafica ed una numerica.
In catasto che cosa significa la lustrazione?
è una verifica, da parte dell'U.T.E., nello stato e nei redditi della particella riferita ad un periodo di cinque anni.
è una verifica per campioni dello stato dei redditi e delle particelle, riferita ad un quinquennio.
è una verifica, su richiesta di un singolo possessore, che può effettuarsi solo ogni cinque anni.
Quanti catasti esistevano prima del 1861?
esistevano ben 35 catasti suddivisi in 15 compartimenti catastali.
esistevano 3 catasti suddivisi in 2 compartimenti catastali.
esistevano ben 22 catasti suddivisi in 9 compartimenti catastali.