il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Titoli di credito
Camera di commercio di Benevento
Titoli di credito
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Titoli di credito
La procedura di ammortamento della cambiale si inizia presentando domanda:
Al Direttore della banca del creditore.
Al Presidente del Tribunale del luogo in cui è pagabile la cambiale.
Al T.A.R.
Le cambiali sono titoli "astratti"e ciò significa che:
Il titolo può essere girato.
Sul titolo non appare la causa all'origine del titolo stesso.
Non possono essere scontate.
La cambiale pagherò è:
Un documento di quietanza che contiene la promessa di pagare una determinata cifra.
Un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata cifra.
Un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra.
La cambiale tratta è:
Un documento di quietanza che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra.
Un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra.
Un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata cifra.
Quali soggetti intervengono in una cambiale tratta?
Emittente - trattario - prenditore.
Traente - beneficiario - emittente.
Traente - trattario - beneficiario.
Quali soggetti intervengono in una cambiale pagherò?
Emittente - prenditore.
Emittente - trattario.
Emittente - traente.
Cosa significa "cambiale domiciliata"?
Pagabile presso il domicilio del creditore.
Pagabile presso la banca del debitore.
Pagabile presso il domicilio del debitore.
La girata in pieno:
Prevede la firma del girante e l'indicazione del giratario.
Non prevede l'indicazione del giratario.
Prevede anche la firma del giratario.
Quali sono i tre requisiti essenziali di una cambiale richiesti dalla legge al momento dell'emissione?
Bollo - luogo di emissione - denominazione di cambiale.
Bollo - scadenza - luogo di emissione.
Bollo - firma del traente o emittente - denominazione di cambiale.
Quali dei seguenti soggetti procede alla redazione del protesto?
Il sindaco.
Un notaio.
Un funzionario di banca
Correggi
Ricarica la scheda