il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Titoli di credito
Camera di commercio di Benevento
Titoli di credito
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Titoli di credito
Quale scadenza può essere apposta ad una cambiale "pagherò"?
Solo a vista ed a data fissa.
Solo a data fissa, a certo tempo data.
A data fissa, a certo tempo data e a certo tempo vista.
La cambiale tratta è:
Un documento di quietanza che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra.
Un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra.
Un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata cifra.
In base alla disciplina legislativa la cambiale viene definita quale titolo "autonomo". Cosa concretamente comporta tale caratteristica?
Il protesto in caso di mancato pagamento.
Il pagamento in un luogo determinato.
L'indipendenza rispetto ai rapporti precedenti di ogni nuovo rapporto nascente dalla cambiale.
Entro quale termine deve essere presentato per il pagamento l'assegno fuori piazza perché possa essere elevato il protesto?
25 giorni dalla data riportata sull'assegno.
15 giorni dalla data riportata sull'assegno.
8 giorni dalla data riportata sull'assegno.
L'assegno circolare non può:
Essere datato.
Essere in bianco.
Essere nominativo.
Quali sono i tre requisiti essenziali di una cambiale richiesti dalla legge al momento dell'emissione?
Bollo - luogo di emissione - denominazione di cambiale.
Bollo - scadenza - luogo di emissione.
Bollo - firma del traente o emittente - denominazione di cambiale.
Quali soggetti intervengono in una cambiale pagherò?
Emittente - prenditore.
Emittente - trattario.
Emittente - traente.
Ci si serve dell'avallo principalmente quando occorre:
Trasmettere ad altri il titolo di credito.
Garantire un titolo di credito.
Garantire l'ammortamento di una cambiale.
Le cambiali di consumo sono:
Cambiali di favore senza origine commerciale.
Cambiali emesse a fronte di finanziamenti.
Cambiali collegate a vendite rateali con scadenze molto differite.
La girata in pieno:
Prevede la firma del girante e l'indicazione del giratario.
Non prevede l'indicazione del giratario.
Prevede anche la firma del giratario.
Correggi
Ricarica la scheda