Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Titoli di credito

Vuoi accedere a tutti i quiz (3 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Titoli di credito
La girata è:
  • Un mezzo di pagamento autonomo.
  • Un mezzo per trasmettere un titolo di credito.
  • Un mezzo per rinnovare un credito.
Una cambiale di 516,46 euro richiede un bollo di?
  • 6,20 euro
  • 10,33 euro
  • 2,58 euro
L'azione di regresso si esercita contro:
  • L'emittente, il girante ed i loro eventuali avallanti.
  • Il traente, il girante ed i loro eventuali avallanti.
  • Il traente, il trattario ed i loro eventuali avallanti.
La cambiale pagherò è:
  • Un documento di quietanza che contiene la promessa di pagare una determinata cifra.
  • Un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata cifra.
  • Un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra.
Cosa significa "cambiale domiciliata"?
  • Pagabile presso il domicilio del creditore.
  • Pagabile presso la banca del debitore.
  • Pagabile presso il domicilio del debitore.
Ci si serve dell'avallo principalmente quando occorre:
  • Trasmettere ad altri il titolo di credito.
  • Garantire un titolo di credito.
  • Garantire l'ammortamento di una cambiale.
Gli obbligati principali della cambiale pagherò sono:
  • Il trattario e gli eventuali avallanti.
  • Il traente e gli eventuali avallanti.
  • L'emittente e gli eventuali avallanti
Correggi
Ricarica la scheda