Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni contratti

Vuoi accedere a tutti i quiz (3 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Obbligazioni contratti
Se con un contratto le parti convengono che una di esse rimane vincolata alla propria dichiarazione e l'altra ha la facoltà di accettarla o meno, si ha:
  • Un contratto di prelazione
  • Un'opzione
  • Un contratto preliminare
Nella compravendita non è obbligazione del venditore:
  • La garanzia del compratore dall'evizione.
  • La consegna della cosa al compratore.
  • Il pagamento delle spese del contratto.
Se un bene viene alienato in presenza di un normale patto di non alienare, quale tra le seguenti conseguenze si verifica?
  • L'alienazione è invalida.
  • Deve essere risarcito il danno.
  • L'alienazione è inefficace, pur essendo valida.
Il contratto preliminare è:
  • Un contratto privo di obblighi giuridici per la parte accettante.
  • Un contratto con il quale le parti si obbligano a concludere un futuro contratto determinandone già il contenuto.
  • E' erroneamente chiamato contratto, in realtà indica solo le intenzioni delle parti.
Il contratto avrà efficacia solo se il comune rilascerà la concessione edilizia entro il 31.12.2009. Come si definisce questa clausola?
  • Termine iniziale.
  • Modo.
  • Condizione sospensiva.
Ai sensi dell'articolo 1338 c.c., che cosa comprende la causa di invalidità del contratto?
  • In tale concetto sono compresi esclusivamente i casi di contratto annullabile.
  • In tale concetto sono compresi esclusivamente i casi di contratto nullo.
  • In tale concetto sono compresi esclusivamente i casi di contratti nulli, annullabili ed inefficaci.
Quando si ha l'opzione?
  • Si ha l'opzione quando si realizza una proposta revocabile entro i termini stabiliti nel contratto o, in mancanza, dal giudice.
  • Si ha l'opzione quando le parti convengono che una di esse rimanga vincolata alla propria dichiarazione e l'altra parte abbia la facoltà di accettarla o meno.
  • Si ha l'opzione quando le parti si obbligano a concludere un nuovo contratto.
Che cosa si intende per preliminare unilaterale?
  • Il contratto che vincola esclusivamente il cedente a stipulare il contratto definitivo.
  • Il contratto che vincola una sola parte a stipulare il contratto definitivo.
  • Il contratto che vincola esclusivamente il cessionario a stipulare il contratto definitivo.
Correggi
Ricarica la scheda