Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto di famiglia - Successioni - Donazioni

Ricarica la scheda
Diritto di famiglia - Successioni - Donazioni
I frutti dei beni propri di ciascuno dei coniugi:
  • fanno parte della comunione legale se percepiti e non consumati al momento dello scioglimento della comunione
  • non fanno mai parte della comunione legale
  • fanno parte della comunione convenzionale
  • fanno parte della comunione legale solo gli interessi dei titolo di stato
I parenti in linea collaterale sono coloro che:
  • discendono da una stessa persona
  • sono parenti entro il quarto grado
  • discendono dalla stessa coppia
  • discendono dalla stessa persona senza avere alcun rapporto di generazione tra loro
Il fondo patrimoniale può essere costituito:
  • da uno dei coniugi solo prima del matrimonio e con atto pubblico
  • dai coniugi con scrittura privata o da un terzo solo con contratto durante il matrimonio
  • da ciascuno o ambedue i coniugi con atto pubblico o un terzo anche per testamento
  • solo da un terzo con atto pubblico che amministrerà il bene
L'accettazione dell'eredità:
  • è sottointesa
  • è espressa o tacita
  • non è prevista
  • richiede l'atto pubblico
I creditori personali di ciascun coniuge:
  • possono soddisfarsi sui beni della comunione
  • possono soddisfarsi sui beni della comunione solo dopo aver escusso i beni personali e solo fino al valore della quota del coniuge obbligato
  • non possono soddisfarsi sui beni della comunione
  • possono soddisfarsi solo se si tratta di un debito contratto nell'interesse della famiglia
Il testamento olografo:
  • non può modificare le disposizioni di ultima volontà contenute un testamento pubblico
  • è nullo se manca l'indicazione della data
  • può essere scritto da un terzo ma deve essere sottoscritto dal testatore
  • deve essere integralmente scritto, datato e sottoscritto dal testatore
Quali sono i tipi di testamento previsti dalla legge?
  • olografo, pubblico, segreto
  • olografo, segreto
  • pubblico, segreto, reciproco
  • olografo, pubblico, congiuntivo
Se vi sono figli minori, per la vendita dei beni oggetto del fondo patrimoniale:
  • deve essere chiesta l'autorizzazione al giudice di pace
  • deve essere chiesta l'autorizzazione al Tribunale dei minori
  • non occorre l'autorizzazione del Tribunale dei minori ma del notaio
  • è sufficiente la dichiarazione scritta di tutti i componenti il nucleo familiare
La quota di riserva (legittima) non compete a:
  • ascendenti
  • figli
  • coniuge
  • fratelli
Il regime della separazione legale dei beni:
  • si può scegliere solo dopo un anno di matrimonio
  • deve essere previsto solo nell'atto matrimoniale
  • lo si può scegliere solo dopo due anni dal matrimonio e con semplice scrittura privata
  • può essere previsto nello stesso atto di matrimonio oppure dopo mediante atto pubblico
Correggi
Ricarica la scheda