Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Comunione e condominio

Ricarica la scheda
Comunione e condominio
L'amministratore di condominio non ha obbligo di tenuta dei seguenti documenti
  • registro dell'anagrafe condominiale
  • Il registro dei verbali delle assemblee
  • Il registro di contabilità
  • Il registro delle proprietà immobiliari in capo ad ogni condòmino
Il regolamento di condominio può essere di tipo:
  • assembleare o contrattuale
  • assembleare o reddituale
  • contrattuale o reddituale
  • contrattuale a consenso unanime
L'amministratore di condominio rimane in carica
  • 3 anni
  • 5 anni
  • 1 anno con tacito rinnovo di un anno alla scadenza
  • fino a nuova nomina
L'assemblea è regolarmente costituita in prima convocazione con l'intervento:
  • di tanti condòmini che ne rappresentino la metà del valore dell'intero edificio (500/1000)
  • di tanti condòmini che ne rappresentino i due terzi del valore dell'intero edificio (667/1000) e la maggioranza di partecipanti al condominio
  • di tanti condòmini che ne rappresentino la maggioranza di partecipanti al condominio
  • di tanti condòmini che ne rappresentino i due terzi del valore dell'intero edificio (667/1000)
Entro che limiti ciascun proprietario può servirsi della cosa comune:
  • Senza nessun limite
  • Può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione e non impedisca l'uso degli altri partecipanti
  • Può servirsi della cosa nei limiti della sua quota
  • Può servirsi della cosa nei limiti concordati con gli altri comproprietari
Le spese per l'acqua potabile si ripartiscono:
  • sempre in base alla superficie di ogni singola unità immobiliare
  • sempre e solo in base ai millesimi di proprietà
  • in base al consumo effettivo se sono presenti contatori per ogni unità, in base al numero delle persone se non ci sono i contatori volumetrici
  • sempre e solo in base al numero degli abitanti di ogni singola unità immobiliare
Il regolamento condominiale è obbligatorio se il numero dei condomini è
  • almeno tre
  • almeno cinque
  • più di quindici
  • più di dieci
Come viene espresso il dominio dei vari proprietari sulle parti comuni in un edificio condominiale?
  • I valori di piano o porzioni di piano vengono espressi in millesimi rispetto alla superficie dell'intero condominio
  • I valori di piano o porzioni di piano vengono espressi in millesimi rispetto al valore dell'intero condominio
  • I valori di piano o porzioni di piano vengono espressi in millesimi rispetto al volume dell'intero condominio
  • Viene espresso in millesimi, rispetto ai valori del Reddito Catastale dell'intero condominio
Un condominio nasce quando:
  • Si fraziona un fabbricato
  • Più persone acquistano in comunione un fabbricato
  • Più persone acquisiscono insieme un fabbricato in percentuale diversa di proprietà ciascuna
  • Un fabbricato prevede l'esistenza di parti di proprietà esclusiva tra due diversi proprietari e parti comuni ad essi
Alcune delibere di notevole importanza per la vita condominiale devono essere approvate con:
  • il numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti
  • il numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà (500/1000) del valore del condominio
  • almeno la metà (500/1000) del valore del condominio
  • votazione unanime
Correggi
Ricarica la scheda