Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Secondo quanto previsto dalla riforma del catasto, il futuro quadro delle categorie prevederà i seguenti gruppi:
  • A,B,C,D,E
  • R,P,T,V,Z
  • M,N,O,P,Z
  • R,P,Z
La tariffa di una particella è:
  • Il Reddito Agrario espresso in moneta legale per ettaro di superficie
  • Il Reddito Dominicale espresso in moneta legale per ettaro di superficie
  • L'apprezzamento di una particella sul mercato
  • La rendita imponibile per ettaro riferita ad una determinata qualità e classe
Nel futuro quadro delle categorie le unità immobiliari a destinazione pubblica o di interesse collettivo sono ricompresi ne gruppo:
  • P
  • V
  • Z
  • R e T
Gli atti fondamentali del Catasto dei Fabbricati nell'attuale sistema informatizzato sono:
  • Mappa, schedario dei numeri di mappa, schedario delle partite, schedario dei possessori
  • Schedario dei possessori, schedario dei numeri di mappa
  • Mappa, schedario delle partite, elenco degli intestati e elenco degli immobili
  • Il sistema oggi si aggiorna in modo diverso, gli atti fondamentali hanno un valore storico e le ricerche catastali sono eseguite tramite software che utilizza "un sistema relazionale" dei dati controllati automaticamente.
Una volta identificata sul terreno una particella, per conoscere tutte le informazioni che le competono devo consultare:
  • La mappa e lo schedario dei possessori
  • La mappa e lo schedario delle partite
  • L'elenco degli immobili e lo schedario delle partite
  • La mappa, l'elenco degli immobili e lo schedario delle partite
Quali immobili apparterranno al gruppo T nel previsto nuovo quadro delle categorie
  • Unità immobiliari per residenze collettive e simili
  • Negozi e locali assimilabili
  • Abitazioni tipiche dei luoghi
  • posti auto
Nell'attuale quadro delle categorie gli immobili a destinazione particolare sono ricompresi nel gruppo:
  • A
  • A e B
  • B e C
  • E
Che cosa significa superficie nominale (di una particella)?
  • Superficie catastale della particella
  • Superficie reale della particella
  • Superficie compensata della particella
  • Superficie da non usare della particella
Negli atti catastali ogni unità immobiliare urbana viene identificata con tre numeri:
  • Il numero del foglio di mappa, il numero subalterno e il numero civico
  • Il numero del foglio di mappa, il numero della particella e il numero del subalterno
  • Il numero del foglio di mappa, il numero del subalterno e il numero civico
  • Nessuna delle risposte precedenti
Gli atti fondamentali del Catasto terreni prima della completa informatizzazione del Catasto erano:
  • Mappa particellare, registro delle partite, prontuario dei numeri di mappa, schedario dei possessori
  • Mappa particellare, elenco degli immobili, schedario delle partite, schedario degli intestati
  • Mappa particellare, registro delle partite, prontuario dei numeri di mappa, schedario degli intestati
  • Mappa particellare, registro delle partite, schedario delle partite, schedario dei possessori
Correggi
Ricarica la scheda