Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Comunione e condominio

Ricarica la scheda
Comunione e condominio
Nel caso l'assemblea non provveda a nominare l'amministratore di un condominio, qualora sia obbligatorio:
  • la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell'amministratore dimissionario
  • l'amministrazione viene attuata da un comitato di condomini
  • l'amministrazione è attuata dal condomino o dai condomini con la metà più una delle quote
  • l'assemblea sostituisce l'amministratore
Le spese per la manutenzione e riscostruzione delle scale sono ripartite:
  • in base ai millesimi di proprietà generale
  • in base ai millesimi di proprietà particolare
  • in base ad una tabella millesimale costituita appositamente e che tiene conto delle altezze dei singoli piani
  • in base alla cubatura della singola unità immobiliare
L'azione di annullamento proposta dai condomini dissenzienti o astenuti nei confronti di una deliberazione dell'assemblea:
  • sospende l'esecuzione della deliberazione
  • non sospende l'esecuzione della deliberazione
  • sospende l'esecuzione della deliberazione solo per chi ha propostol'azione di annullamento
  • annulla l'efficacia della deliberazione
Che cos'è un condominio?
  • un insieme di unità immobiliari separate tra loro e ordinatamente distribuite nell'edificio
  • un fabbricato diviso in unità immobiliari la cui proprietà di ognuna appartiene a due o più persone non in comunione.
  • un fabbricato comprendente più unità immobiliari dotate di spazi e servizi colletivi appartenente a più persone in comunione
  • un fabbricato diviso in parti funzionalmente connesse fra di loro
L'amministratore di condominio con più di 8 unità per poter svolgere l'attività non deve:
  • non essere stato interdetto o inabilitato
  • aver frequentato un corso di formazione in materia di amministrazione condominiale con l'impegno di periodico aggiornamento
  • avere competenze certificate in materia di mediazione civile
  • godere dei diritti civili
Una delibera condominiale è nulla quando
  • mancava il quorum al momento della votazione
  • vi sono stati vizi nella convocazione del'assemblea
  • la delibera è sempre valida purché l'assemblea sia stata regolarmente convocata
  • un membro dell'assemblea ha partecipato alla votazione in conflitto di interessi con la deliberazione assunta dall'assemblea
L'amministratore di condominio non ha il seguente obbligo
  • redigere annualmente il rendiconto condominiale e convocare l'assemblea per la relativa approvazione entro 180 gg
  • eseguire le deliberazione dell'assemblea e curare l'osservanza del regolamento di condominio
  • discliplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione deli servizi nell'interesse comune in modo che ne sia assicurato il miglio godimento a ciascuno dei condòmini
  • invitare con richiamo scritto ripetuto 3 volte i condòmini inadempienti al pagamento di quanto dovuto
La sopraelevazione in un condominio:
  • È sempre possibile
  • È possibile solo l'assemblea dei Condomini lo delibera
  • È possibile se vi sono i presupposti tecnici, ed urbanistici che lo permettono
  • Non è mai possibile
Entro che limiti ciascun proprietario può servirsi della cosa comune:
  • Senza nessun limite
  • Può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione e non impedisca l'uso degli altri partecipanti
  • Può servirsi della cosa nei limiti della sua quota
  • Può servirsi della cosa nei limiti concordati con gli altri comproprietari
Quali criteri possono adottarsi per la determinazione dei millesimi di proprietà in un condominio
  • valori di mercato delle unità immobiliari ovvero grandezze fisiche virtuali proporzionali ai valori di mercato
  • sulla base dei valori condominiali espressi in moneta
  • utilizzando i valori di mercato espressi in moneta
  • sulla base di grandezze economiche che rappresentano le superfici condominiali
Correggi
Ricarica la scheda