il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Camera di commercio dell'Umbria
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Cosa si intende per rendita edilizia?
Si intende l'incremento di valore che subisce l'area edificabile a causa dello sviluppo edilizio del territorio
La rendita che fornisce l'area se affittata
La rendita dell'area dovuta alla sua posizione nel territorio
Quali sono gli obiettivi del risparmio energetico?
Ridurre i consumi domestici, le prestazioni termiche dell'involucro edilizio
Far adottare dal condominio la diminuzione dei consumi energetici
Aggiornare nel giro di pochi anni tutti gli apparecchi domestici e condominiali
I fabbricati a servizio di una azienda agricola, ("ex rurali") se ordinari, possono essere stimati separatamente dalla superficie agricola?
No, mai
Sì, se sono in vicinanza dei centri urbani
Sì, sempre
Il mercato immobiliare possiede le seguenti caratteristiche:
È segmentato
è locale
è segmentato e locale
Quali sono i criteri generali di sicurezza di una centrale termica?
Sicurezza della centrale, dei tubi di conduzione, verifica delle emissioni
Sicurezza impiantistica, antincendio, verifica emissioni
Sicurezza antincendio, del locale, delle strutture
Il valore di trasformazione si utilizza per la stima di:
Beni con nuova destinazione d'uso
Edifici pubblici
Edifici industriali
Per accertare il diritto di proprietà di un fabbricato urbano in capo ad un determinato soggetto, necessita?
Fare accesso presso lo sportello unico per l'edilizia del comune
Fare accesso presso al catasto dei fabbricati
Fare accesso presso la "ex" conservatoria dei reg. Immobiliari (uff. Pubblicità immobiliare)
Quali sono le corrette durate legali dei contratti di locazione ammessi dalla normativa?
Uso abitativo: 4 + 4 anni; uso abitativo a "canone concordato": 2 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 6 + 6 anni
Uso abitativo: 4 + 4 anni; uso abitativo a "canone concordato": 3 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 6 + 6 anni
Uso abitativo: 6 + 6 anni; uso abitativo a "canone concordato": 3 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 3 + 3 anni
La legge n. 431/1998 Prevede che il canone di locazione si determini:
Ad equo canone ed a canone convenzionato
A patti in deroga ed a canone libero
A canone libero ed a canone convenzionato
Il valore di un box/auto da cosa è maggiormente influenzato?
Dalla difficoltà di parcheggio sul suolo pubblico
Dalla zona più o meno residenziale
Dalla distanza dal centro
Correggi
Ricarica la scheda