Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Camera di commercio dell'Umbria - Simulazione d'esame

Nuova simulazione
Simulazione d'esame
Domande di Diritto
Il destinatario dell'adempimento è:
  • Il fidejussore
  • Un terzo indicato dal creditore
  • Il creditore apparente
Il debitore che per errore paghi un debito prescritto:
  • Non può pretendere la restituzione di quanto ha pagato
  • Può pretendere la restituzione di quanto ha pagato
  • Può pretendere la restituzione di quanto ha pagato solo se era in buona fede
Sono denominati "per adesione" quei contratti:
  • Le cui condizioni sono unilateralmente predisposte
  • A cui tutti possono aderire obbligando automaticamente il proponente
  • A cui possono aderire solo le persone in essi indicate
Con il contratto di franchising un imprenditore affida ad un altro, dietro pagamento di un canone:
  • La vendita dei propri prodotti
  • Il godimento dei propri prodotti
  • L'utilizzazione dei propri prodotti
In un'azienda capitalizzata:
  • Il capitale proprio è maggiore del capitale di terzi
  • Il capitale proprio è minore del capitale di terzi
  • Il capitale proprio è uguale a quello di terzi
Che cosa s'intende per struttura finanziaria?
  • La composizione degli investimenti e quella delle fonti di finanziamento
  • I finanziamenti mediante debiti a medio e lungo termine
  • La composizione delle diverse forme di finanziamento
La proprietà dei beni immobili:
  • Si prescrive in dieci anni per mancato esercizio
  • Si prescrive per possesso decennale da parte di terzi in buona fede
  • è imprescrittibile
L'acquisto della proprietà per usucapione:
  • è a titolo originario
  • è a titolo derivativo
  • è un titolo derivante da una sentenza del giudice
L'incapacità naturale è:
  • Un'incapacità congenita
  • Un'incapacità transitoria
  • Un'incapacità di lieve entità
I figli minori sono sottoposti a:
  • Responsabilità genitoriale
  • Dovere
  • Obbligo
La proprietà di un singolo condòmino è detta:
  • Proprietà esclusiva
  • Proprietà individuale
  • Proprietà singola
Che quorum occorre per l'approvazione delle tabelle millesimali?
  • Due terzi dei condomini
  • Metà più uno
  • Unanimità
Una società può svolgere attività di mediazione immobiliare?
  • No, mai
  • Sì, sempre
  • Sì, se ha segnalato la certificazione di inizio attività al registro imprese
Quali interessi deve far prevalere il mediatore?
  • Di coloro che gli hanno affidato l'incarico di vendita
  • Entrambi, quelli del venditore e dell'acquirente
  • Quelli dell'acquirente
L'institore è :
  • Un collaboratore subordinato dell'imprenditore
  • Un collaboratore autonomo
  • Un collaboratore occasionale e non subordinato
In una società in nome collettivo il creditore del singolo socio può chiedere la liquidazione della sua quota sociale:
  • Sì, solo su autorizzazione degli amministratori
  • No, finché dura la società, salvo il caso di proroga
Non è una caratteristica "essenziale" dei titoli di credito?
  • Astrattezza
  • Letteralità
  • Atipicità
Se la cambiale viene sottoscritta da un rappresentante, deve contenere la clausola:
  • Per incasso
  • Per procura
  • Per accettazione
Il nostro sistema tributario è informato al principio di progressività. Le imposte regressive e proporzionali sono:
  • Illegittime perchè la costituzione richiede espressamente la progressività dei singoli tributi
  • Legittime perchè la progressività è riferita all'intero sistema tributario
  • Le prime legittime, le seconde illegittime
In base alla costituzione il sistema tributario deve essere:
  • Regressivo
  • Proporzionale
  • Progressivo
Vai alla seconda parte
Nuova simulazione
Domande di Estimo
Nel catasto fabbricati a quale categoria appartiene una cantina?
  • C/1
  • C/2
  • C/6
Una tettoia inamovibile è accatastata alla categoria:
  • C/4
  • D/3
  • C/7
Se una particella edilizia presenta più unità immobiliari, come vengono indicate queste ultime?
  • Con un numero subalterno
  • Con un numero intero o decimale
  • Con il numero dell'interno
Al catasto la visura negativa per soggetto indica che:
  • Al soggetto non sono intestati immobili
  • Il soggetto è deceduto
  • La visura dell'immobile è non disponibile
Chi ha competenze ad emettere il decreto di esproprio per causa di pubblica utilità?
  • La ditta che intende effettuare l'esproprio
  • L'ufficio tecnico del comune di appartenenza dell'area da espropriare
  • Il prefetto e/o il presidente di giunta regionale e/o il presidente della repubblica
Nel caso di vendita di un terreno edificabile la tassazione della plusvalenza si calcola:
  • Con l'imposta sostitutiva se persona fisica e con l'imposta sul reddito (ire) se impresa commerciale
  • Con l'aliquota del 20% e si versa al notaio se il terreno ha un'utilizzazione agricola
  • Con l'imposta sul reddito (ire)
Per danno emergente si intende....
  • L'effettiva perdita/diminuzione di valore o di produttività di un bene economico
  • La probabile perdita/diminuzione di valore o di produttività di un bene economico
  • L'effettiva diminuizione dei redditi futuri del bene economico in oggetto
Nella successione ereditaria, i debiti conseguenti le ultime necessità del defunto vanno riferiti:
  • Alla data di morte del de cuius
  • Al momento dell'apertura della successione
  • Alla scadenza del debito
Perchè nel bilancio aziendale si deve ipotizzare il tornaconto uguale a zero?
  • Perchè l'imprenditore tende a rinunciare al proprio tornaconto
  • Perchè si considera il fondo in condizioni di ordinarietà
  • Perchè non rientra nel bilancio
Di quale capitale aziendale fanno parte le scorte vive?
  • Del capitale fondiario
  • Del capitale agrario o di esercizio
  • Del capitale di circolazione
Con la stima a cancello chiuso si ottiene il valore di:
  • Un'azienda agricola comprensiva di scorte vive e morte
  • Un'azienda agricola priva di scorte
  • Un fabbricato ordinario
Cosa intendiamo per miglioramento fondiario?
  • Manutenzione ordinaria dei fabbricati
  • Investimento di capitale/lavoro allo scopo di aumentare il beneficio fondiario e/o il valore del fondo
  • Lavorazioni del territorio a scopo migliorativo
La stima per valore complementare è data:
  • Dal valore di un altro bene capace di sostituirlo nell'uso
  • Dalla somma tra i valori di mercato di due beni complementari tra loro
  • Dalla differenza tra il valore di mercato di un bene ed il valore di mercato della parte residua del bene
Si può definire analitico il procedimento estimativo che utilizza la:
  • Stima per capitalizzazione dei redditi
  • Stima a vista
  • Stima storica
Il procedimento analitico coincide con:
  • La stima parametrica
  • La stima per capitalizzazione dei redditi
  • La stima per trasformazione
Che cosa si intende per "aggiunta" nella stima di un bene immobile?
  • È una grandezza economica misurabile oltre l'ordinarietà
  • È una grandezza economica straordinaria non direttamente valutabile
  • È una grandezza economica ordinaria ed eccedente
Quali requisiti deve possedere l'immobile locato per consentire al proprietario di applicare la "cedolare secca" sugli affitti?
  • Non sussistono limitazione di sorta né per la destinazione né per la categoria catastale di appartenenza
  • Deve trattarsi di unità abitative accatastate nelle categorie da a1 a a11 esclusa l'a10 (uffici o studi privati)
  • Si applica solo agli immobili accatastati nella categoria c1
Quale normativa italiana è in vigore sul risparmio energetico?
  • D.l. 27 Luglio 2005
  • D.p.r. 59 Del 02 aprile 2009
  • D.l. 63 Del 4 giugno 2013
I fabbricati per considerarsi ordinari devono corrispondere:
  • A quanto prescritto dalla tipologia architettonica ed urbanistica della zona di appartenenza
  • Alla tipologia urbanistica più diffusa nella zona
  • A quanto prescritto dalle norme tecnico-strutturali ed urbanistiche
A cosa serve il vaso di espansione nell'impianto di riscaldamento?
  • A rifornire di acqua il circuito di riscaldamento
  • Consente la dilatazione termica dell'acqua
  • Ad impedire la rottura delle tubature
Correggi
Nuova simulazione