il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Camera di commercio dell'Umbria
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Nel contratto per persona da nominare la nomina deve essere comunicata all'altra parte nel termine:
Di dieci giorni dalla nomina
Stabilito dagli usi
Di tre giorni dalla stipulazione del contratto
Il franchising è un contratto concluso:
Tra produttore e distributore avente per oggetto una prestazione di dare, ma anche di fare
Tra produttore e distributore avente come oggetto una prestazione di fare
Tra produttore e consumatore
Quali contratti richiedono per il loro perfezionamento, oltre al consenso dei contraenti, la consegna del bene oggetto del contratto?
I contratti ad effetti reali
I contratti consensuali
I contratti reali
Nel caso in cui venga richiesta la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopravvenuta, la controparte:
Può opporsi offrendo il risarcimento dei danni
Può opporsi offrendo una modifica sufficiente a ricondurre ad equità le condizioni del contratto
Non può opporsi
Il contratto di leasing è assimilabile:
Alla vendita con riserva di gradimento
Alla vendita condizionata
Alla vendita con riserva di proprietà
Il contratto preliminare è:
Un contratto con il quale le parti si obbligano a concludere un futuro contratto
Un contratto privo di obblighi giuridici per le parti
Un contratto unilaterale non vincolante
L'azione con cui il compratore, in caso di vizi della cosa, può ottenere la riduzione del prezzo viene definita:
Redibitoria
Risarcitoria
Estimatoria
Se ad una delle parti è attribuita la facoltà di recedere dal contratto questa può essere esercitata finché il contratto:
Non venga concluso in forma scritta
Non abbia avuto un principio di esecuzione
Non abbia avuto intera esecuzione
I contratti atipici o innominati:
Non sono previsti nel nostro ordinamento, ma possono essere stipulati se reputati meritevoli di tutela giuridica
Sono espressamente previsti e disciplinati dalla legge
Non sono previsti nel nostro ordinamento, perciò non possono essere stipulati
Il contratto di somministrazione è un contratto che ha per oggetto:
L'esecuzione istantanea della prestazione
Prestazioni periodiche o continuative di cose
Un'unica prestazione di fare
Correggi
Ricarica la scheda