Che cosa consente la presentazione della scia al registro imprese?
L'autocertificazione del possesso dei requisiti previsti e l'immediato inizio dell'attività
La denuncia dell'attività entro 30 giorni dall'inizio
L'iscrizione dell'attività all'inps
Il mandatario a titolo oneroso può agire in nome e per conto del mandante?
No
Sì, a condizione che gli sia conferita la procura
Sì
In quale sanzione disciplinare può incorrere il mediatore abilitato che esercita l'attività?
L'ammenda
La censura
La sospensione
Se la mediazione ha per oggetto un'attività illecita, il mediatore ha diritto alla provvigione?
Sì, purchè l'affare sia concluso
No, perchè il contratto è nullo per illiceità dell'oggetto
Sì, se il contratto, anche se nullo, viene convalidato
Quale di questi organi può irrogare sanzioni disciplinari agli agenti di affari in mediazione?
Il presidente della camera di commercio
La giunta della camera di commercio
La commissione per la tenuta del ruolo degli agenti di affari in mediazione
Il mediatore nato a Roma, residente a Frascati che intende operare a Rieti deve dichiarare l'inizio di attività:
A Roma
A Frascati
A Rieti
Il mediatore ha diritto al suo compenso nel momento in cui:
Il cliente gli conferisce l'incarico professionale
Le parti concludono l'affare per mezzo del suo intervento
Il contratto viene registrato
Quale dei sottoindicati provvedimenti è di competenza della giunta camerale?
La delibera di iscrizione
La conservazione dei moduli e formulari
La sospensione, cancellazione e inibizione perpetua dell'attività (ex radiazione)
L'attività di mediazione è compatibile:
Con impiego pubblico a tempo pieno
Con l'esercizio della professione di geometra
Con l'attività svolta come dipendente di una società che esercita mediazione
Se la modulistica depositata presso la camera di commercio è diversa da quella utilizzata dal mediatore, l'art. 21 Del decreto n. 452 Del 1990 prevede:
La possibilità di depositare la modulistica aggiornata