il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Condominio
Camera di commercio dell'Umbria
Condominio
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Condominio
Nel condominio i millesimi di proprietà generale servono per:
Conoscere il numero dei condòmini
La ripartizione delle spese di ascensore
La ripartizione delle spese indipendenti dall'uso
Nel condominio l'amministratore:
Non è rieleggibile
Emette provvedimenti insindacabili da parte dell'assemblea
Rappresenta il condominio in giudizio
La superficie virtuale di un appartamento in condominio è:
La superficie reale corretta con opportuni coefficienti
La superficie media per quella tipologia di appartamento
La superficie reale con l'aggiunta delle pertinenze
Per il calcolo dei millesimi di proprietà sono utilizzati i coefficienti di …?
Destinazione, rifiniture, prospetto
Altezza di piano, prospetto, esposizione
Altezza di piano, esposizione, superficie
Nel calcolo delle superfici virtuali i coefficienti sono:
Sommati fra loro e moltiplicati per la superficie reale
Sommati o sottratti alla superficie calpestabile
Moltiplicati per la superficie calpestabile
A chi spetta l'indennizzo in caso di sopraelevazione di un condominio?
A tutti i condomini
A tutti i condomini con l'esclusione dei proprietari dell'ultimo piano
Solo ai proprietari dell'ultimo piano
Con due soli condomini si forma un condominio?
No, mai
Sì, ma solo quando si tratta di appartamenti residenziali
Sì, sempre
Il mandato dell'amministratore di condominio dura?
Due anni
Un anno
Vita natural durante
Come viene redatta la tabella millesimale per la ripartizione delle spese di scale ed ascensore?
In misura proporzionale ai millesimi
Per metà in base ai millesimi di proprietà generale, per metà in proporzione all'altezza del piano
Secondo il piano di appartenenza dell'immobile
La nomina di un amministratore condominiale è obbligatoria quando i condomini sono:
Più di dieci
Più di quattro
Più di otto
Correggi
Ricarica la scheda