il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio dell'Umbria
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Catasto
Al catasto le variazioni soggettive riguardano:
Le modifiche delle categorie catastali
Le modifiche delle caratteristiche delle particelle
Il trasferimento di una o più particelle da un possessore all'altro
Il permesso di costruire viene rilasciato:
Dal dirigente dello sportello unico per l'edilizia presso il comune
Dal direttore dell'agenzia delle entrate
Dall'ufficio urbanistico del comune
Le dimensioni dei fogli di mappa sono:
1 x 0,70 metri lineari
1 x 1,50 metri lineari
1,50 x 1,50 metri lineari
Chi è tenuto a pagare le imposte relative al reddito agrario nel caso di fondo affittato?
Il proprietario del fondo
L'affittuario del fondo
50% ciascuno
Quali tra i seguenti immobili censiti al catasto dei fabbricati godono di esenzione fiscale permanente?
I fabbricati demaniali dello stato
Le abitazioni in zone sismiche
Le costruzioni per agriturismo in zone a parco regionale o nazionale
La certificazione ipotecaria rilasciata dal conservatore dei registri immobiliari consiste in:
Un'attestazione relativa ad un dato immobile
Una copia degli atti di compravendita di un dato immobile
Una copia degli atti notarili che riguardano un dato immobile
La rendita catastale di un'unità immobiliare è data dalla:
Superficie catastale diviso la tariffa d'estimo
Rendita unitaria per la tariffa d'estimo
Consistenza catastale per la tariffa d'estimo
Negli uffici catastali si può prendere in visione o avere copia di:
Atti catastali, estratti di documenti, se si è possessore di un immobile o suo delegato
Atti catastali relativi alla proprietà di un immobile
Atti catastali, estratti di documenti, pagando i relativi diritti
Al catasto, i vani accessori diretti vengono calcolati:
1/4 Di vano utile
1/3 di vano utile
1/2 di vano utile
Un affittuario di un fondo agricolo con fabbricati può richiedere al catasto l'accertamento della proprietà immobiliare urbana(docfa)?
Dipende dal contratto
Sì
No
Correggi
Ricarica la scheda