il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio dell'Umbria
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Catasto
Sui fogli di mappa del catasto la linea continua indica:
Il limite del foglio di mappa
Il confine tra particelle
Una servitù di passaggio
L'utente può effettuare ispezioni ipotecarie:
Per soggetto, per immobile, per nota
Per soggetto, per immobile
Per indirizzo, per soggetto, per nota
Il tipo mappale viene compilato per accatastare:
Una sopraelevazione
Una nuova costruzione
Una modifica interna
L'unità immobiliare è ogni immobile o parte di immobile:
Censito dal catasto e riportato su mappa
Situato in zona non agricola del prg
Che nello stato in cui si trova è utile e atto a produrre reddito proprio
La procedura catastale informatizzata per l'aggiornamento dei fabbricati è redatta con il programma:
Proter
Docfa
Pregeo
Nel catasto dei fabbricati la classe indica il livello di reddito:
Effettivamente ritraibile dall'unità immobiliare
Ordinariamente ritraibile dall'unità immobiliare
Denunciato dal possessore dell'unità immobiliare
La particella edilizia è:
L'area coperta del fabbricato e le sue eventuali attinenze scoperte private
L'area coperta del fabbricato e le sue eventuali attinenze scoperte, private o condominiali
L'area edificata e coperta dal fabbricato, indipendentemente da pertinenze scoperte
In base alla l.r. 21/2009 Un edificio non residenziale che è stato ampliato deve mantenere la destinazione d'uso almeno per:
10 anni
5 anni
3 anni
Il mediatore deve fornire la propria assistenza:
Solo alla parte venditrice
Solo alla parte acquirente
Ad entrambe le parti acquirente e venditrice
L'unità immobiliare urbana è:
Una porzione di fabbricato che ha modalità di produzione adeguata alla relativa categoria
Un immobile che presenta autonomia funzionale e reddituale
Un fabbricato o una porzione di fabbricato dei gruppi a, b o c
Correggi
Ricarica la scheda