quando la prestazione diventa impossibile prima della scadenza per causa a lui non imputabile
quando di debitore non può adempiere per una momentanea difficoltà di esecuzione
La compensazione giudiziale:
può essere rilevata d'ufficio
può riguardare anche crediti di diversa natura
deve essere accertata da un giudice con una sentenza
È soggetto a trascrizione l'atto con il quale si conferisce in una società cooperativa il diritto di usufrutto su un bene immobile?
Sì, ma solo quando la durata della società eccede i nove anni o è indeterminata
No, mai
Sì, sempre
Quale fra questi non è un requisito essenziale dell'oggetto del contratto?
La possibilità
La liceità
La materialità
Il criterio della prevalenza su cui il codice civile fonda la definizione del piccolo imprenditore comporta che il lavoro del titolare e dei componenti della sua famiglia debba prevalere:
sugli apporti dei collaboratori e sul capitale impiegato
sulle materie prime, sul capitale fisso e sul capitale variabile
sulle materie prime e sul capitale impiegato
Nella società in accomandita semplice l'amministrazione è attribuita:
Ai soci accomandanti
Ai soci accomandatari
Secondo le disposizioni dell'atto costitutivo
Il titolare di un'azienda commerciale è coperto dall'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro:
in qualunque caso
in nessun caso
solo se l'attività che svolge presenta rischi d'infortunio
La progressività dell'IRPEF comporta che ad ogni passaggio di scaglione:
l'aliquota maggiore si applica soltanto agli importi che rientrano nel nuovo e più alto scaglione;
l'aliquota minore si applica soltanto agli importi che rientrano nel nuovo e più alto scaglione;
l'aliquota rimane invariata, ma aumentano le detrazioni personali.
Il legale rappresentante di una società di mediazione può essere legale rappresentante di altra società con attività diversa dalla mediazione?
No
Sì, per attività connesse alla mediazione
Sì, sempre
Un cittadino di un Paese non appartenente alla Comunità Europea può svolgere l'attività di mediazione in Italia?
No, mai
Sì, se ha il permesso di soggiorno
Sì, se in possesso del permesso di soggiorno e dei requisiti previsti dalla legge italiana per l'esercizio dell'attività di mediazione
Vai alla seconda parte
Nuova simulazione
Domande di Estimo
Quali caratteristiche particolari comportano aggiunte e detrazioni al valore ordinario?
Le caratteristiche intrinseche ed estrinseche positive.
Le caratteristiche di straordinarietà costituite da elementi di per sé valutabili.
Le caratteristiche ordinarie costituite da elementi di per sé valutabili.
Un reliquato viene stimato in genere in base al valore:
di mercato, di trasformazione
di trasformazione, complementare
complementare, di capitalizzazione
Di fronte alla variazione dei prezzi di mercato, l'offerta dei fabbricati è da considerare:
tendenzialmente rigida;
flessibile, variabile a seconda dell'andamento del mercato;
del tutto anelastica.
Un contratto di affitto in essere, la giacitura, l'esposizione per un fondo rustico sono caratteristiche:
estrinseche
intrinseche
giuridiche
I principali indici urbanistici necessari alla valutazione di un'area fabbricabile sono:
le distanze di rispetto, l'altezza massima costruibile, la rispondenza a particolari caratteri architettonici, l'indice biologico di inquinamento, l'indice di edificabilità
il diritto di usufrutto sull'area, l'altezza dei fabbricati vicini, la forma e la disposizione dell'area;
le distanze di rispetto, l'altezza massima costituibile, la rispondenza a particolari caratteri architettonici, gli indici di utilizzazione e di edificabilità.
La vendita di un immobile prima di 5 anni dall'acquisto e per il quale ha goduto dei benefici fiscali della prima casa, comporta la perdita di tale agevolazione?
sì
no, se l'acquisto di un'altra abitazione avviene entro un anno dalla vendita dell'immobile
no, se l'acquisto di un'altra abitazione avviene entro 2 anni dalla vendita dell'immobile
Il permesso di costruire ha una validità temporale, dal momento della sua emissione di:
due anni
tre anni
cinque anni
Su quali beni può costituirsi un diritto d'usufrutto?
Solo su terreni agricoli.
Su qualsiasi bene immobile.
Su qualsiasi bene .
La cubatura edificabile su un lotto di terreno è calcolabile:
moltiplicando la superficie del lotto per l'indice di copertura fondiaria
moltiplicando la superficie del lotto per l'indice di edificabilità
moltiplicando l'altezza massima ammessa per l'indice di copertura e per l'indice di edificabilità
Quali sono le caratteristiche dei beni influenti sul valore?
Le condizioni intrinseche ed estrinseche e la situazione giuridica.
Tutte le condizioni o caratteristiche estrinseche;
Tutte le condizioni o caratteristiche intrinseche;