Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini - Simulazione d'esame

Nuova simulazione
Simulazione d'esame
Domande di Diritto
Le società mutualistiche sono:
  • le società in accomandita e cooperative;
  • le società civili e commerciali;
  • le mutue assicuratrici e le società cooperative.
Il signor x, indotto con artifici e raggiri dal sig. y, conclude un contratto con il signor z. Quale sarà il regime giuridico del contratto così concluso?
  • Il contratto è sempre annullabile
  • Il contratto è annullabile solo se la controparte ha conseguito un vantaggio
  • Il contratto è annullabile se i raggiri del terzo erano noti al contraente che ne ha tratto vantaggio
In base a quale principio è richiesta la trascrizione dell'accettazione dell'eredità?
  • Il principio della continuità delle trascrizioni
  • Il principio della trascrizione di tutti gli atti di acquisto
  • Il principio della libertà testamentaria
È vero che il donante risponde, per i vizi della cosa, soltanto in caso di dolo?
  • Sì, è vero
  • No, perché il donante non è mai responsabile
  • No, perché il donante risponde anche in caso di colpa
Che cos'è il beneficio dell'escussione?
  • La facoltà riconosciuta ai soci di chiedere la restituzione della quota versata
  • La facoltà del socio illimitatamente responsabile, cui sia stato chiesto l'adempimento di un'obbligazione sociale, di chiedere che sia assoggettato ad esecuzione forzata prima il patrimonio sociale
  • La facoltà dei creditori dei singoli soci di chiedere la liquidazione della quota sociale del proprio debitore
Può un contraente sospendere l'esecuzione della prestazione da lui dovuta se le condizioni patrimoniali dell'altro sono divenute tali da porre in evidente pericolo il conseguimento della controprestazione?
  • Sì, salvo che sia prestata garanzia personale, non essendo idoneo alcun altro tipo di garanzia
  • No, anche se non sia prestata idonea garanzia
  • Sì, salvo che sia prestata idonea garanzia
L'imposta è reale se:
  • è prevista per la produzione di beni e non per la prestazione di servizi;
  • si applica alle manifestazioni immediate della ricchezza quali il reddito e il patrimonio;
  • è calcolata tenendo esclusivamente conto del valore dell'imponibile
Costituiscono sopravvenienze passive di un'impresa
  • i ricavi non conseguiti imputati al conto profitti e perdite dell'anno precedente
  • le perdite subite in seguito alla vendita di impianti o macchinari
  • le perdite derivanti dalla distruzione di beni di proprietà dell'impresa
I soggetti che cessano di svolgere l'attività all'interno di un'impresa esercente l'attività di mediazione richiedono, a pena di decadenza, di essere iscritti nell'apposita sezione del REA:
  • Entro 60 giorni
  • Entro 90 giorni
  • Entro 120 giorni
L'inibizione perpetua dell'attività (ex radiazione) si applica dopo aver irrogato la sanzione di sospensione per:
  • due volte
  • tre volte
  • quattro volte
Vai alla seconda parte
Nuova simulazione
Domande di Estimo
L'affrancazione di un fondo concesso in enfiteusi:
  • fa tornare al proprietario la piena disponibilità del fondo
  • libera l'enfiteuta dall'obbligo di pagare il canone
  • attribuisce all'enfiteuta la piena proprietà del fondo
Nella stima analitica di un fondo rustico, quali imposte sono oggetto di analisi e computazione?
  • ICI e IRE
  • iva e IRE
  • iva e ICI
L'indennità di avviamento commerciale è di norma pari a:
  • 12 mensilità del canone
  • 18 mensilità del canone
  • 24 mensilità del canone
Quando manchi la possibilità di confronto con altre aree, la stima di un'area fabbricabile potrà farsi a:
  • valore di trasformazione;
  • valore complementare;
  • valore di capitalizzazione.
Le revisioni catastali servono per:
  • riattribuire la qualità e la classe a ogni particella
  • ricalcolare le tariffe d'estimo
  • inserire le variazioni soggettive e oggettive
Che cosa acquisisce il Mutuatario, a seguito della sottoscrizione di un mutuo?
  • nessun diritto particolare
  • il possesso del bene acquistato con mutuo
  • la proprietà del bene acquistato col mutuo
Quale parametro fra quelli di seguito elencati è il più indicato nella stima di un lotto fabbricabile?
  • Il beneficio fondiario.
  • La produzione lorda vendibile.
  • La superficie del lotto.
Una servitù prediale può essere imposta:
  • soltanto su un fondo rustico;
  • soltanto su un fondo urbano;
  • tanto su un fondo rustico quanto su un fondo urbano.
Se, nel corso di un usufrutto riguardante un fondo forestale, avviene, per raggiunta maturità, l'abbattimento di una fustaia, i prodotti legnosi spettano:
  • totalmente al proprietario;
  • totalmente all'usufruttuario;
  • in parte al proprietario e in parte all'usufruttuario, in proporzione alle durate dei rispettivi diritti di godimento.
Quale percentuale del reddito complessivo medio annuo è normalmente ritenuta compatibile con l'ammontare della rata annua da pagare di mutuo?
  • fino al 10%
  • fino al 30%
  • fino al 50%
Correggi
Nuova simulazione