Domande di Diritto
L'aspirante mediatore che ha conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado per ottenere l'iscrizione deve:
- effettuare un anno di tirocinio
- frequentare un corso ed effettuare un anno di tirocinio
- frequentare un corso e superare l'esame presso la Camera di Commercio
In caso di contratti annullabili o rescindibili la provvigione:
- spetta anche se il mediatore era a conoscenza delle cause di invalidità
- non spetta
- spetta solo se il mediatore non era a conoscenza delle cause di invalidità
Non costituiscono proprietà comune indivisa tra i condomini di un edificio:
- i tetti
- l'androne
- i vani cantina
Costituisce parametro utile per il calcolo millesimale di un condominio:
- il canone di locazione
- il prospetto
- la vicinanza alle fermata della metropolitana
L'interdetto giudiziale si trova:
- nella stessa condizione del minore
- nella stessa condizione dell'inabilitato
- nella stessa condizione del minore emancipato
L'emancipato è sottoposto a:
- Curatela
- Potestà parentale
- Nessuna assistenza
Si acquista a titolo originario la proprietà di un bene mobile:
- per successione ereditaria
- per invenzione
- per permuta
La trascrizione nei registri immobiliari:
- Determina l'acquisto del diritto di proprietà
- Determina l'acquisto del possesso
- rende opponibile ai terzi l'acquisto di un diritto
Sono fonti di finanziamento:
- capitale proprio e capitale di terzi
- capitale di terzi e capitale di debito
- capitale di terzi e capitale di rischio
Chi è la parte mutuataria?
- La parte che riceve il mutuo
- La parte che eroga il mutuo
- Il venditore
Il contratto avrà efficacia solo se il Comune rilascerà la concessione edilizia entro il 31/12/2013. A che cosa è sottoposto il contratto?
- a termine finale
- a condizione sospensiva
- a condizione risolutiva
Nella compravendita non costituisce obbligazione del venditore:
- la consegna della cosa al compratore
- la garanzia per evizione e per vizi della cosa
- il pagamento delle spese del contratto
Il rinnovo dell'iscrizione ipotecaria può avvenire:
- prima della scadenza del ventennio dalla prima iscrizione
- dopo la scadenza del ventennio
- ogni dieci anni pena l'estinzione
Quando si producono gli effetti della mora del creditore?
- Automaticamente, al momento della scadenza dell'obbligazione
- Quando il creditore, dopo la scadenza, non richiede la prestazione dovuta
- Quando il debitore offre la prestazione nelle forme di legge ed il creditore la rifiuta senza legittimo motivo
Il capitale della società cooperativa:
- è variato con delibera dell'assemblea straordinaria
- varia al variare del numero dei soci
- deve conservare sempre il valore fissato nell'atto costitutivo
Le imprese commerciali:
- sono soggette solo all'iscrizione nel registro delle imprese e alla tenuta delle scritture contabili
- devono iscriversi al registro delle imprese, devono tenere le scritture contabili, sono soggette alle procedure concorsuali
- sono soggette solo a fallimento
La cambiale pagherò è:
- un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata somma di denaro
- un documento di quietanza che contiene la promessa di pagare una determinata somma di denaro
- un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata somma di denaro
Il protesto è:
- il mancato pagamento di una cambiale
- l'accertamento ufficiale del mancato pagamento di un titolo di credito
- il pagamento parziale di un credito
Il contribuente può stare in giudizio senza l'assistenza tecnica di un soggetto abilitato?
- La decisione è rimessa alla sua libera scelta
- Sì, se si tratta di una giurisdizione speciale
- Sì, solo per le controversie di valore inferiore ad Euro 2.582,28
Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa sono cumulabili?
- No
- Sì, se si acquista una nuova abitazione sul territorio nazionale
- Sì, se si acquista un'ulteriore quota dello stesso immobile precedentemente acquistato con l'agevolazione
Domande di Estimo
Nel Catasto terreni per qualità di una particella s'intende:
- la minore o maggiore fertilità del terreno
- la qualità del prodotto ottenuta dalla particella
- la destinazione economica della particella
Le tariffe d'estimo per gli immobili sono coefficienti utilizzati per determinare:
- la rendita catastale della particella
- la rendita di un'unità immobiliare
- il reddito imponibile per unità di superficie
Il Catasto fa parte:
- Della Conservatoria dei Registri Immobiliari
- Degli Uffici Provinciali dell'Agenzia del Territorio
- Degli uffici dell'Agenzia delle Entrate
La voltura catastale è in relazione a:
- variazioni della titolarità di un immobile
- variazioni nella qualità e classe di coltura
- variazioni nei redditi catastali
Come si valuta un terreno sottoposto ad uso?
- Con procedimento identico a quello relativo all'usufrutto
- Con procedimento sintetico parametrico
- Con il valore di trasformazione
Il debitore della rendita perpetua può essere costretto al riscatto forzoso quando:
- è in mora con il pagamento di 1 annualità
- è in mora con il pagamento di 2 annualità
- è in mora con il pagamento di 6 mensilità
I registri della Conservatoria, sono:
- Pubblici e si possono visionare solo per alcuni casi
- Pubblici e si possono visionare sempre
- Privati e si possono visionare sempre
Qual è il concetto economico di danno?
- La distruzione di un bene produttivo
- Il perimento e/o deterioramento naturale di un bene produttivo
- La diminuzione di valore e/o di produttività di un bene causata da un fatto doloso e/o colposo o un sinistro
Per reddito continuativo si deve intendere:
- quello valutato sulla base di bilanci di un congruo numero di anni
- quello che il bene può dare per le sue proprie caratteristiche attuali e potenziali
- quello che si prevede possa realizzarsi per tutta l'esistenza del bene
I foraggi eccedenti il fabbisogno aziendale vengono valutati in base al
- valore di mercato
- valore di trasformazione
- valore di surrogazione
Quale tra le seguenti opzioni è una detrazione al "valore normale" di un'azienda?
- Un mutuo ipotecario
- Le macchine aziendali
- I frutti pendenti
Come si valutano i giardini annessi ai frabbicati (per abbellimento), nel caso si fossero verificati danni ai medesimi?
- Valutazione in base al costo di ricostruzione del medesimo
- Valutazione attraverso la stima ad impressione e/o vista
- Valutazione in base ad una stima comparativa
Quale tra i seguenti dati riguarda la stima per capitalizzazione dei redditi?
- Il canone mensile di locazione
- Il costo di costruzione
- Il valore di mercato
Un bene economico può avere:
- un unico valore nello stesso momento
- più valori nello stesso momento
- più valori solo se è un bene surrogabile
Per valore di trasformazione di un bene economico si intende:
- i più probabili costi ordinari e straordinari necessari alla trasformazione del bene stesso
- il più probabile valore del bene trasformato al netto delle spese di trasformazione
- il valore del bene che è stato trasformato comprese le spese di trasformazione
Il reddito netto ricavabile da un immobile, ai fini della capitalizzazione è:
- un reddito accertato medio annuo
- un reddito imponibile medio annuo
- un reddito ordinario medio annuo
Nella stima dei fabbricati a destinazione abitativa, le aggiunte al valore ordinario sono:
- vista panoramica, ubicazione in zona di pregio, vicinanza ad un giardino
- ratei di mutuo, diritto di usufrutto, diritto di abitazione
- redditi transitori superiori all'ordinario
Nella stima di un fabbricato il "Valore di Costo" si utilizza:
- quando le condizioni fanno prevedere solo la demolizione
- quando il mercato della zona non è attivo per fabbricati simili
- quando l'immobile è stato edificato abusivamente
Quali sono gli elementi che valorizzano un'area edificabile inserita in zona industriale di PRG ?
- La vicinanza ad impianti industriali già realizzati e una buona esposizione
- La vicinanza ad impianti tecnologici, la facilità di accesso, la giacitura pianeggiante
- Una buona esposizione e la vicinanza ai centri urbani
Entro quali termini viene attivata la procedura prevista dall'art. 24 del D.P.R. 380/01 per l'ottenimento dell'agibilità di un fabbricato di nuova costruzione?
- Viene richiesta unitamente al permesso di costruire
- Entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento edilizio
- Subito prima del rogito notarile