Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Nel caso in cui le parti stipulano un contratto sottoposto a condizione, al mediatore:
  • Spetta la provvigione sia in caso di condizione sospensiva che risolutiva
  • Non spetta la provvigione sia in caso di condizione risolutiva che sospensiva
  • Spetta la provvigione solo se la condizione è risolutiva
L'attività di mediazione è compatibile:
  • Con impiego pubblico a tempo pieno
  • Con l'esercizio della professione di geometra
  • Con l'attività svolta come dipendente di una società che esercita mediazione
Quali interessi deve far prevalere il mediatore?
  • Di coloro che gli hanno affidato l'incarico di vendita
  • Entrambi, quelli del venditore e dell'acquirente
  • Quelli dell'acquirente
L'esercizio dell'attività di commercio è compatibile con l'attività di mediazione?
  • A condizione che l'attività di mediazione sia prevalente rispetto all'attività di commercio
  • No
Un avvocato può svolgere l'attività di mediazione?
  • No, in quanto non può svolgere la propria professione unitamente a quella di mediatore
  • Sì, utilizzando una modulistica propria
  • Sì, in alcuni casi
A quale organo può ricorrere l'aspirante mediatore contro il provvedimento di divieto di prosecuzione dell'attività?
  • Al ministero dello sviluppo economico
  • Alla giunta della camera di commercio
  • Non è ammesso ricorrere
Nel caso di conclusione di un contratto preliminare di vendita immobiliare, al mediatore spetta la provvigione?
  • Non spetta la provvigione
  • Sì, ma deve essere stabilita dalla camera di commercio
Quali obblighi di legge ha il mediatore?
  • Far realizzare al venditore il più alto prezzo praticato sul mercato
  • Comunicare alle parti le circostanze a lui note, che possano influire sulla conclusione dell'affare
  • Far ottenere all'acquirente il finanziamento o mutuo necessario per la conclusione dell'affare
Una società può svolgere attività di mediazione immobiliare?
  • No, mai
  • Sì, sempre
  • Sì, se ha segnalato la certificazione di inizio attività al registro imprese
In quale caso l'agente di affari in mediazione che esercita l'attività è obbligato a stipulare la polizza assicurativa?
  • Quando denuncia l'inizio di attività
  • Mai
  • In occasione di ogni affare concluso
Correggi
Ricarica la scheda