Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Coloro che svolgono l'attività di mediazione marittima hanno l'obbligo di iscriversi al registro imprese in qualità di agente di affari in mediazione ai sensi della legge n. 39/1989?
  • No, si iscrivono al registro imprese ma con la qualifica di mediatore marittimo ai sensi della legge n. 478 Del 1968
  • Sì, nella sezione "servizi vari"
  • No, ma sono obbligati ad iscriversi al ruolo tenuto dalla capitaneria di porto
Se il venditore nasconde al compratore l'esistenza di vizi occulti nella cosa venduta, il mediatore:
  • è responsabile solo se ne aveva conoscenza e non li ha comunicati all'altra parte
  • è sempre solidalmente responsabile con il venditore
  • Non è mai responsabile perchè la sua funzione è soltanto quella di mettere in relazione le due parti
Il mandatario a titolo oneroso può agire in nome e per conto del mandante?
  • No
  • Sì, a condizione che gli sia conferita la procura
Lo svolgimento dell'attività di mediazione occasionale è consentita?
  • No, mai
  • Si per un periodo non superiore a 60 giorni nel corso dell'anno
  • Si per un periodo non superiore ad 1 anno
Con quale legge sono stati modificati i requisiti professionali per l'esercizio dell'attività di agente di affari in mediazione?
  • 5 Marzo 2000 n. 67 (Art.28)
  • 5 marzo 2001 n. 57 (Art.18)
  • 5 marzo 2002 n. 59 (Art.38)
Svolgere attività di mediazione senza essere iscritti al registro imprese/rea comporta:
  • La perdita del diritto alla provvigione
  • L'impossibilità di partecipare all'esame di ammissione al ruolo
  • La reclusione da un minimo di 6 ad un massimo di 18 mesi
Per esercitare la mediazione, una società di capitali deve prestare opportuna garanzia assicurativa per i rischi professionali con massimale di copertura pari a:
  • Euro 260.000,00
  • Euro 520.000,00
  • Euro 1.550.000,00
Il mediatore è:
  • Un agente di commercio
  • Un promotore finanziario
  • Colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare
L'inizio dell'attività di mediazione in proprio comporta l'apertura della partita iva:
  • Sempre
  • Solo se si opera professionalmente
  • Solo se si opera in più province
Un cittadino dell'unione europea può ottenere l'iscrizione nel registro imprese con la qualifica di agente di affari in mediazione?
  • No
  • Sì, se ha ottenuto la cittadinanza italiana
  • Sì, se è in possesso dei requisiti previsti dalla legge n. 39/1989
Correggi
Ricarica la scheda