il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Finanziamenti
Camera di commercio di Roma
Finanziamenti
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Finanziamenti
Le società di factoring sono considerate giuridicamente intermediari finanziari:
sì
no
in alcuni casi
Le società finanziarie originano:
debiti di funzionamento
debiti di finanziamento
debiti di regolamento
Che cosa s'intende per struttura finanziaria?
La composizione degli investimenti e quella delle fonti di finanziamento
I finanziamenti mediante debiti a medio e lungo termine
La composizione delle diverse forme di finanziamento
L'utilizzatore del leasing finanziario può recedere prima della scadenza?
No
Dopo due anni
Dopo sei mesi
A quanto ammonta l'IVA su una rata di leasing?
10%
12%
22%
Non sono intermediari finanziari:
le imprese di assicurazione
le società fiduciarie
le società di persone
Il credito che si attua con l'intervento di intermediari si definisce:
credito diretto
credito indiretto
credito alla produzione
Quali tra queste caratteristiche appartengono ai finanziamenti concessi in forma di mutuo?
Durata breve
Garanzia fidejussoria
Garanzia ipotecaria
Il periodo di "preammortamento" è l'arco di tempo che intercorre:
tra la prima rata di ammortamento del mutuo e la rata finale
tra la prima rata insoluta e l'avvio dell'azione legale
tra il giorno di erogazione del mutuo e l'ultimo giorno del trimestre o semestre solare in corso, a seconda che la rata sia trimestrale o semestrale
Gli interessi si intendono usurari quando:
superano il tasso-limite al momento in cui sono convenuti in contratto
superano il tasso-limite al momento in cui vengono pagati
sono inferiori al tasso-limite al momento in cui sono convenuti in contratto
Correggi
Ricarica la scheda