il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Condominio
Camera di commercio di Roma
Condominio
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Condominio
Costituisce parametro utile per il calcolo millesimale di un condominio:
Il canone di locazione
Il prospetto
La vicinanza alle fermata della metropolitana
Il proprietario del piano terra di un condominio partecipa alle spese di sostituzione dell'ascensore?
No
Partecipa in proporzione ai suoi millesimi di proprietà
Partecipa con una quota uguale a quella di tutti gli altri
Le spese di riparazione di un lastrico solare ad uso esclusivo di un condomino sono a carico di quest'ultimo:
Per un quarto
Per un terzo
In proporzione al valore dell'unità immobiliare
Per la valutazione dei millesimi di proprietà l'aspetto economico più adatto è:
Il valore di costruzione
Il valore complementare
Il valore di mercato
Secondo l'articolo 1134 del c.c. L'amministratore deve:
Predisporre la tabella millesimale di proprietà
Stabilire i lavori di manutenzione delle parti comuni
Disciplinare l'uso delle cose comuni
Quale tra le seguenti caratteristiche di un appartamento è considerata nel calcolo millesimale?
Le rifiniture
L'orientamento
La vicinanza alla metropolitana
Quale dei seguenti parametri viene utilizzato per il calcolo dei millesimi condominiali?
L'altezza del piano
Il canone di affitto
La vicinanza alla fermata della metropolitana
La tabella millesimale viene compilata in base:
Al numero dei residenti del condominio
Al reddito catastale delle unità immobiliari
Alla superficie o al volume di ciascuna unità immobiliare
Non costituiscono proprietà comune indivisa tra i condomini di un edificio:
I tetti
L'androne
I vani cantina
Nel condominio i millesimi di proprietà generale servono per:
Conoscere il numero dei condòmini
La ripartizione delle spese di ascensore
La ripartizione delle spese indipendenti dall'uso
Correggi
Ricarica la scheda