Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Condominio

Ricarica la scheda
Condominio
Nel condominio l'amministratore:
  • Non è rieleggibile
  • Emette provvedimenti insindacabili da parte dell'assemblea
  • Rappresenta il condominio in giudizio
La nomina di un amministratore condominiale è obbligatoria quando i condomini sono:
  • Più di dieci
  • Più di quattro
  • Più di otto
Generalmente il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni è proporzionale:
  • Alla superficie dell'unità immobiliare che gli appartiene
  • Alla rendita catastale dell'unità immobiliare che gli appartiene
  • Al valore dell'unità immobiliare che gli appartiene
Come viene ripartita la spesa per il riscaldamento?
  • Secondo le superfici delle unità immobiliari
  • In base al livello del piano ed al numero degli elementi radianti
  • Attraverso i millesimi d'uso specifici
Per il calcolo dei millesimi di proprietà sono utilizzati i coefficienti di …?
  • Destinazione, rifiniture, prospetto
  • Altezza di piano, prospetto, esposizione
  • Altezza di piano, esposizione, superficie
Quale tra i seguenti elementi costituisce proprietà comune indivisa tra i condomini di un immobile?
  • I box auto
  • I vani cantina
  • Il vano scale
Nel caso di lavori straordinari deliberati dall'assemblea l'amministratore:
  • Deve adeguare i massimali della polizza di assicurazione
  • Deve avere una polizza assicurativa a prescindere dai massimali
  • Può anche non avere polizza assicurativa
Con due soli condomini si forma un condominio?
  • No, mai
  • Sì, ma solo quando si tratta di appartamenti residenziali
  • Sì, sempre
Secondo l'articolo 1134 del c.c. L'amministratore deve:
  • Predisporre la tabella millesimale di proprietà
  • Stabilire i lavori di manutenzione delle parti comuni
  • Disciplinare l'uso delle cose comuni
Nel condominio i millesimi di proprietà generale servono per:
  • Conoscere il numero dei condòmini
  • La ripartizione delle spese di ascensore
  • La ripartizione delle spese indipendenti dall'uso
Correggi
Ricarica la scheda