il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Capacità giuridica e capacità di agire
Camera di commercio di Roma
Capacità giuridica e capacità di agire
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Capacità giuridica e capacità di agire
la morte presunta produce:
gli stessi effetti giuridici dell'assenza
gli stessi effetti giuridici della scomparsa
gli stessi effetti giuridici della morte accertata
Se uno dei coniugi è minorenne funge da tutore:
Il giudice tutelare
Il coniuge maggiorenne
I genitori di entrambi i coniugi
L'incapacità naturale è:
un'incapacità congenita
un'incapacità transitoria
un'incapacità di lieve entità
Il domicilio è:
il luogo in cui la persona ha la dimora abituale
il luogo in cui la persona si trova anche occasionalmente
il luogo in cui la persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e dei suoi interessi
È fissato dalla Legge nel Comune in cui la persona risiede:
Il domicilio speciale
La dimora
Il domicilio fiscale
Puo' lo scomparso ricevere per eredità?
Sì
No
Solo in alcuni casi
Le associazioni sono:
organizzazioni di persone costituite per il perseguimento di finalità non lucrative
organizzazioni di persone costituite per svolgere attività lucrative
organizzazioni di beni destinati ad uno scopo ideale
Sono soggetti di diritto:
Le persone fisiche
Le persone fisiche e le organizzazioni collettive
Le persone giuridiche
L'interdetto giudiziale si trova:
nella stessa condizione del minore
nella stessa condizione dell'inabilitato
nella stessa condizione del minore emancipato
Se la persona di cui è stata dichiarata la morte presunta ritorna, ha diritto di:
Prendere possesso di tutto il patrimonio
Ottenere dagli eredi il risarcimento per la parte di patrimonio sperperata
Prendere possesso solo di ciò che residua
Correggi
Ricarica la scheda