Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Trascrizione registro immobiliare, ipoteca e credito fondiario

Ricarica la scheda
Trascrizione registro immobiliare, ipoteca e credito fondiario
Una persona non proprietaria di immobili può contrarre un mutuo fondiario?
  • sì, se il compratore non risulta proprietario di alcun immobile
  • sì, se il venditore si costituisce terzo datore di ipoteca
  • no, in nessun caso
  • si, se la durata del mutuo è di almeno 10 anni
presso quale ufficio si esegue la trascrizione di un atto relativo ai beni immobili?
  • ufficio delle imposte
  • ufficio ipoteche
  • ufficio del registro
  • conservatoria dei registri immobiliari presso Agenzia del Territorio
A chi si rivolgono le operazioni di credito fondiario?
  • solo ai privati
  • solo a enti e imprese
  • a enti, imprese e privati
  • solo a imprese
Un mutuo fondiario può essere concesso anche con ipoteca di secondo grado?
  • no, in nessun caso
  • sì, solo se il finanziamento riguarda le strutture agricole aziendali ed interaziendali e l'acquisto di fondi rustici
  • sì, nel rispetto delle norme della banca d'Italia
  • sì, purché il richiedenti si accolli tutte le spese di istruttoria della pratica
Il mancato pagamento di una semestralità del piano di rimborso di un mutuo ipotecario può essere causa di risoluzione del contratto?
  • sì, senza necessità di mettere in mora il debitore
  • no, mai
  • sì, solo a seguito di un azione giudiziale nei confronti del debitore
  • no, le semestralità non pagate devono essere almeno due
Quali sono le possibilità offerte dal credito fondiario?
  • solo mutui garantiti da ipoteca su immobili di civile abitazione sino al 90% del valore dell'immobile stesso
  • mutui garantiti da ipoteca su fabbricati esistenti ed in costruzione
  • mutui garantiti da ipoteca su qualsiasi fabbricato, anche se fatiscente, sino al 50% del valore
tra più ipoteche sullo stesso bene, quale prevale?
  • quella che fa riferimento a più cause del credito
  • a quella iscritta per prima
  • quella col valore più elevato
  • quella conseguente al debito insorto per primo
La registrazione del contratto di locazione:
  • è obbligatoria in ogni caso
  • è obbligatoria per i contratti con canone superiore a euro 400,00 al mese
  • è obbligatoria per i contratti convenzionati
  • è obbligatoria solo per periodi di locazione superiori a 3 anni
in cosa si individua la specificità delle operazioni di credito fondiario rispetto ad altre operazioni di prestito bancarie, anche a medio e lungo termine?
  • nelle modalità di ammortamento
  • nelle modalità di erogazione
  • nella durata
  • nel tipo di garanzia offerta
Se si vende un immobile ipotecato, si deve necessariamente estinguere il relativo mutuo?
  • sì, in quanto il mutuatario ha diritto ad estinguere anticipatamente il proprio debito
  • no, purché chi acquista si accolli la quota di mutuo a lui spettante
  • sì, perché risulta intestato ad altro soggetto e non può essere trasferito
  • sì, purché l'importo del mutuo non superi le diecimila euro
Correggi
Ricarica la scheda