L'elenco ufficiale dei protesti cambiari è pubblicato da
la Camera di Commercio attraverso l'inserimento sul registro informatico dei protesti levati nel territorio provinciale
il Tribunale competente per circoscrizione che redige il Bollettino dei protesti
il Ministero delle Attività Produttive
l'Ordine dei Notai
Cos'è la GIRATA?
un mezzo di pagamento autonomo
un mezzo per trasferire un titolo di credito
un mezzo per rinnovare un debito alla scadenza
una speciale forma di garanzia di firma
Chi sono gli obbligati principali della cambiale TRATTA?
l'emittente, il girante e i loro eventuali avallanti
il traente e gli eventuali avallanti
il trattario e gli eventuali avallanti
La girata in pieno
prevede la firma del girante e l'indicazione del giratario
non prevede l'indicazione del giratario
prevede anche la firma del giratario
prevede l'indicazione della banca del giratario
Cos'è la sbarratura speciale di un assegno?
quella in cui vengono tracciate due righe ed indicate le generalità del beneficiario
quella in cui, tra le due righe tracciate sul titolo, viene scritto il nome di una banca (che sarà poi l'unica nella quale l'assegno potrà essere pagato)
quella in cui, tra le due righe tracciate sul titolo, viene scritto il termine ultimo di pagamento
quella in cui, tra le due righe tracciate sul titolo, viene scritto il nome della banca del creditore
In ambito cambiario, l'azione di regresso si esercita contro
l'emittente, il girante e i loro eventuali avallanti
il traente, il girante e i loro eventuali avallanti
il traente, il trattario e gli avallanti
L'assegno circolare è emesso
da una banca
dal titolare di un conto corrente bancario
solo dalla Banca d'Italia
a fronte di un debito di natura non commerciale
Cos'è la TRATTA?
un documento di quietanza che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra
un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata cifra
un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra
quali delle seguenti definizioni usereste per qualificare l'avallo?
una cambiale a data fissa
una garanzia di pagamento
una particolare girata
un titolo di credito a lunga scadenza
Lo sconto delle cambiali è:
l'interesse per la dilazione del pagamento
un abbuono fatto su una cambiale al proprio cliente
un prestito che la banca concede al proprio cliente
un contratto con il quale la banca, previa deduzione dell'interesse, anticipa al cliente l'importo di una cambiale