il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Titoli di credito
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Titoli di credito
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Titoli di credito
quali delle seguenti definizioni usereste per qualificare l'avallo?
una cambiale a data fissa
una garanzia di pagamento
una particolare girata
un titolo di credito a lunga scadenza
L'assegno circolare è emesso
da una banca
dal titolare di un conto corrente bancario
solo dalla Banca d'Italia
a fronte di un debito di natura non commerciale
L'elenco ufficiale dei protesti cambiari è pubblicato da
la Camera di Commercio attraverso l'inserimento sul registro informatico dei protesti levati nel territorio provinciale
il Tribunale competente per circoscrizione che redige il Bollettino dei protesti
il Ministero delle Attività Produttive
l'Ordine dei Notai
Lo sconto delle cambiali è:
l'interesse per la dilazione del pagamento
un abbuono fatto su una cambiale al proprio cliente
un prestito che la banca concede al proprio cliente
un contratto con il quale la banca, previa deduzione dell'interesse, anticipa al cliente l'importo di una cambiale
Qual è la funzione principale del protesto?:
quella di garantire al portatore del titolo l'esercizio dell'azione di regresso
quella di consentire la girata del titolo
quella di risalire alla ragione per la quale è stato emesso il titolo
quella di costringere il debitore principale a pagare l'importo del titolo maggiorato degli interessi di mora
La cambiale pagherò è
un documento di quietanza che contiene la promessa di pagare una determinata cifra
un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata cifra
un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra
Cos'è la TRATTA?
un documento di quietanza che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra
un titolo di credito che contiene la promessa di pagare una determinata cifra
un titolo di credito che contiene l'ordine di pagare una determinata cifra
Cos'è la GIRATA?
un mezzo di pagamento autonomo
un mezzo per trasferire un titolo di credito
un mezzo per rinnovare un debito alla scadenza
una speciale forma di garanzia di firma
In ambito cambiario, l'azione di regresso si esercita contro
l'emittente, il girante e i loro eventuali avallanti
il traente, il girante e i loro eventuali avallanti
il traente, il trattario e gli avallanti
A quanto ammonta il bollo richiesto per le cambiali?
12 per mille
10 per mille
1 per cento
fisso
Correggi
Ricarica la scheda