Quando il soggetto, esercente attività di mediazione, trasferisce la residenza in altra provincia deve
entro 30 giorni denunciare la variazione al Registro delle imprese dove risulta iscritto
entro 60 giorni denunciare la variazione al Registro delle imprese dove risulta iscritto
entro 90 giorni denunciare la variazione al Registro delle imprese dove risulta iscritto
entro 120 giorni denunciare la variazione al Registro delle imprese dove risulta iscritto
Entro quale termine il mediatore deve presentare la dichiarazione di inizio attività ai fini I.V.A.
8 giorni
3 mesi
30 giorni
180 giorni
Le servitù si possono estinguere per non uso?
sì, solo le sevitù negative
sì, solo le servitù affermative
sì, con prescrizione estintiva ventennale
Il diritto di superficie comporta il diritto di costruire
esclusivamente sopra il suolo
sia sopra che sotto il suolo
esclusivamente sotto il suolo
è una diversa forma di proprietà applicabile esclusivamente ai terreni edificabili
le luci
permettono il passaggio di luce e aria ma non di affaccirsi sul fondo del vicino
possono aprirsi solo a tre metri dal confine
permettono di affaccirsi sul fondo e danno luce e aria
Quale è la differenza tra comunione e condominio?
nessuna sostanzialmente
il condominio è un caso particolare di comunione forzosa con parti di proprietà esclusiva
la comunione riguarda soltanto due persone
il condominio è perpetuo, mentre la comunione è temporanea
La trascrizione si può eseguire:
solo in forza di sentenza
solo in forza di scrittura privata autenticata
solo in forza di atto pubblico
in forza di sentenza o di atto pubblico o di scrittura privata autenticata
cos'è il contratto di società?
il contratto tra due o più persone per il perseguimento di scopi ideali e cultuali
il contratto tra due o più persone che conferiscono beni e servizi per l'esercizio in comune di una attività economica allo scopo di dividere gli utili
il contratto tra due o più persone per l'esercizio di una attività
il contratto tra due o più persone per il raggiungimento di determinati scopi
La società in accomandita semplice (SAS) è dotata di personalità giuridica?
sì
no
sì, solo dopo l'iscrizione nel Registro delle Imprese
sì, solo dopo che è stato versato l'intero ammontare del capitale
In caso di una Società a responsabilità limitata il socio può essere chiamato a rispondere, con il proprio patrimonio personale, al pagamento dei debiti contratti dalla società:
mai o nel caso di unico socio che non abbia dato comunicazione al Registro imprese ai sensi degli artt. 2462 e 2470 cc
solo se è anche amministratore della società
solo se detiene il 51% delle quote
solo se la Srl è quotata in borsa
Qual è la responsabilità del socio di una società in nome collettivo (SNC)?
limitata e solidale
illimitata e solidale
limitata al proprio conferimento in denaro
proporzionale al proprio conferimento in denaro
Quale dei sottoindicati provvedimenti relativi a violazioni nell'esercizio dell'attività è di competenza della Giunta camerale?
il controllo dell'abusivismo
l'adozione dei provvedimenti disciplinari
la vigilanza sull'esercizio dell'attività degli iscritti
la cura e la conservazione dei moduli e dei formulari
Ai sensi dell'art. 17 del DM 452/90 quali caratteristiche devono avere i moduli e i formulari usati per l'attività di mediazione?
devono obbligatoriamente contenere il riferimento agli artt. 1742 e seguenti
devono essere chiari, facilmente comprensibili ed ispirati ai principi della buona fede contrattuale
devono essere chiari, facilmente comprensibili, ispirati ai principi del buon padre di famiglia e devono contenere la possibilità di ricorrere, in caso di controversia, alla Camera Arbitrale tenuta dalle Camere di Commercio
Le condizioni generali del contratto predisposto da uno dei contraenti divengono efficaci nei confronti della controparte quando:
chi ha predisposto il contratto ha provveduto a comunicarle alla controparte
chi ha predisposto il contratto le ha scritte
il contratto viene concluso se le parti le conoscevano o avrebbero dovuto conoscerle usando l'ordinaria diligenza
chi ha predisposto il contratto le ha comunicate all'altra parte in forma scritta
Differenze tra mandato con rappresentanza e senza rappresentanza
se il mandato è con rappresentanza gli effetti degli atti compiuti dal mandatario si verificano direttamente in capo al mandante
nel mandato con rappresentanza occorre una procura per atto scritto
non esistono
se il mandato è senza rappresentanza gli atti giuridici compiuti dal mandatario sono privi di efficacia
Si parla di affitto quando oggetto della locazione sono:
immobili non urbani
beni mobili
fondi rustici
beni produttivi
Chi sono gli obbligati principali della cambiale TRATTA?
l'emittente, il girante e i loro eventuali avallanti
il traente e gli eventuali avallanti
il trattario e gli eventuali avallanti
A quanto ammonta il bollo richiesto per le cambiali?
12 per mille
10 per mille
1 per cento
fisso
Una persona non proprietaria di immobili può contrarre un mutuo fondiario?
sì, se il compratore non risulta proprietario di alcun immobile
sì, se il venditore si costituisce terzo datore di ipoteca
no, in nessun caso
si, se la durata del mutuo è di almeno 10 anni
l'iscrizione dell'ipoteca nei pubblici registri:
non è necessaria, in quanto produce una "pubblicità notizia"
può essere effettuata successivamente alla costituzione dell'ipoteca
è elemento essenziale per l'insorgere dell'ipoteca
Vai alla seconda parte
Nuova simulazione
Domande di Estimo
La tariffa per un fabbricato del gruppo C è la rendita catastale di:
Un metro quadrato
Un metro cubo
Un vano
Un appartamento
per le categorie di gruppo C qual è l'unità di consistenza catastale?
il metro cubo
il vano utile
il metro quadrato
su chi grava il reddito agrario a livello di imponibile IRPEF?
sul proprietario, a meno che sia coltivatore diretto
sul proprietario, sempre
sull'affittuario conduttore o sul proprietario conduttore
La tariffa per un fabbricato del gruppo B è la rendita catastale di:
Un metro quadrato
Un metro cubo
Un vano
Un'unità immobiliare
Che cosa era una partita catastale?
il complesso dei beni immobiliari di un comune intestati a determinate persone fisiche o giuridiche
il numero che contraddistingue la qualità di coltura intestate ad una ditta catastale
il registro ove sono elencati i possessori di immobili di un determinato comune
il Reddito dominicale è:
il reddito medio annuo del proprietario
il reddito da conduzione diretta ottenuto dal proprietario
l'equo canone di un fondo rustico depeurato dalle imposte a carico della proprietà
La tabella di proprietà generale deve essere approvata dai condomini con la seguente maggioranza:
unanimità
almeno i 2/3 dei condomini
almeno la metà dei condomini
Il rilascio della concessione o autorizzazione in sanatoria:
è possibile purché le opere abusive non siano contrastanti con lo strumento urbanistico vigente al momento del provvedimento sindacale sanante
non è mai consentito
è possibile purché l'opera abusiva sia conforme agli strumenti urbanistici e non sia in contrasto con quelli adottati sia al momento della realizzazione sia al momento della domanda
Il Piano di Utilizzazione Aziendale di cui alla legge Reg. 8/2002 del Lazio può essere presentato da:
Imprenditore agricolo
Solo Coltivatore diretto
Qualsiasi tipo di proprietario del terreno
Quale legge dello Stato regolamenta le norme in materia di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, ne stabilisce le sanzioni ed individua il recupero e la sanatoria delle opere abusive?
legge 17.07.1978 n. 392
legge 28.01.1977 n. 10
legge 28.02.1985. n. 47
Determinare quale fra gli elementi seguenti può costituire una "detrazione" rispetto al valore ordinario
la vicinanza ai principali servizi (scuole, banche)
l'esistenza di un mutuo ipotecario
la presenza di impianto di riscaldamento autonomo
la presenza di impianto di riscaldamento centralizzato
Quale è il parametro di confronto più significativo per la stima delle aree fabbricabili?
la superficie fondiaria
la superficie territoriale
la superficie commerciale
il volume edificabile fuori terra
Per la stima sintetica del valore di mercato di un fondo rustico, il parametro fisico più adatto è:
il reddito dominicale
la superficie fondiaria
la superficie coltivata
la produzione lorda vendibile
Rispetto ad un fondo libero, un fondo affittato è:
meno apprezzato, in quanto non immediatamente disponibile per conduzione diretta
più apprezzato perché offre al proprietario un reddito garantito
ugualmente apprezzato poiché il reddito derivante dall'affitto equivale a quello che il proprietario avrebbe con la conduzione diretta
più o meno apprezzato a secondo delle leggi in vigore
Nella successione la riunione fittizia serve a:
Riunire tutti gli eredi per decidere il da farsi
Verificare se c'è stata una lesione di legittima
Mettere insieme i beni rimasti del de cuius per ripartirli.
Determinare il valore dei singoli beni
Determinare quale fra gli elementi seguenti può costituire uno "scomodo" rispetto al valore ordinario
la rendita catastale di un'unità immobiliare
il tetto che necessiti di un intervento di rifacimento
la lontananza dai centri commerciali e dai più importanti servizi
Quali fra i seguenti aspetti economici viene adottato nella stima della produzione legnosa di un bosco?
il valore del mercato
il valore complementare
il valore di trasformazione (detto in questo caso prezzo di macchiatico)
il valore di capitalizzazione
Come è possibile correggere il valore ordinario calcolabile per capitalizzazione dei redditi nella stima di un immobile per il quale si siano riscontrati palesi "scomodi"
aumentando il saggio di capitalizzazione
aumentando il valore legale
diminuendo il saggio di capitalizzazione
Quale tra i seguenti procedimenti estimativi si può definire analitico?
la stima comparativa proporzionata a parametri tecnici (es. metro cubo, ettaro)
la stima storica
la stima del valore di costo elaborata con computo metrico estimativo
la stima a vista
Quale fra i seguenti beni non è compreso nella stima a cancello aperto?