La tabella di proprietà generale deve essere approvata dai condomini con la seguente maggioranza:
unanimità
almeno i 2/3 dei condomini
almeno la metà dei condomini
Sotto il profilo urbanistico-normativo, cosa si intende per "fasce di rispetto"?
aree inedificabili poste a protezione ambientale di zone destinate all'insediamento industriale
aree inedificabili a protezione dei nastri e degli incroci stradali, delle ferrovie, dei cimiteri, ecc...
aree inedificabili che, per motivi igienico sanitari, devono essere interposte tra i fabbricati ad uso residenziale
aree inedificabili poste a protezione ambientale di zone destinate all'insediamento residenziale
Cosa contiene il certificato di destinazione urbanistica?
le prescrizioni urbanistiche, edilizie e amministrative riguardanti l'edificabilità e l'uso dell'immobile interessato
garantisce la regolarità dell'immobile interessato, sotto il profilo delle norme urbanistiche, edilizie e amministrative
certifica la consistenza e le dimensioni dell'immobile interessato
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato da?
l'ufficio tecnico erariale
il notaio
il dirigente tecnico comunale o caposervizio tecnico incaricato
Il Piano di Utilizzazione Aziendale di cui alla legge Reg. 8/2002 del Lazio può essere presentato da:
Imprenditore agricolo
Solo Coltivatore diretto
Qualsiasi tipo di proprietario del terreno
In sede di rogito quali indicazioni devono essere prodotte se l'oggetto della compravendita è un edificio costruito anteriormente alla data del 01.09.1967?
dichiarazione sostitutiva di atto notorio da parte dell'alienante attestante che l'opera è stata iniziata in data anteriore al 02.09.1967
nessuna, perché la data indicata non riveste nessuna importanza
estremi e data del certificato di abitabilità o di agibilità comprovanti che l'opera è stata ultimata anteriormente al 01.09.1967
In sede di rogito quali indicazioni devono essere prodotte se l'oggetto della compravendita è un fabbricato costruito in data successiva al 01.09.1967 e nel rispetto di ogni normativa urbanistico-amministrativa?
certificazione di consistenza catastale rilasciata dall'u.t.e. e comprovante, ai fini fiscali, la data dell'avvenuto censimento dell'immobile
estremi della licenza edilizia o della concessione ad edificare
certificazione rilasciata dal comune e comprovante la regolarità dell'edificio sotto il profilo urbanistico-amministrativo
In un condominio la nomina dell'amministratore è obbligatoria:
in ogni caso
quando i condomini sono più di 4
quando i condomini sono più di 10
a discrezione dei condomini
La comunicazione scritta, fatta dal sindaco all'interessato, del parere favorevole espresso dalla commissione edilizia:
non equivale a permesso a costruire, ma legittima l'interessato all'esecuzione dei lavori
equivale al rilascio del permesso a costruire
non ha valore di permesso a costruire
Il rilascio della concessione o autorizzazione in sanatoria:
è possibile purché le opere abusive non siano contrastanti con lo strumento urbanistico vigente al momento del provvedimento sindacale sanante
non è mai consentito
è possibile purché l'opera abusiva sia conforme agli strumenti urbanistici e non sia in contrasto con quelli adottati sia al momento della realizzazione sia al momento della domanda