sì, ma solo se i partecipanti lo dichiarano in atto notarile
sì, ma solo se sorta dopo il 01/01/1990
sì e le quote sono liberamente cedibili
Le spese di manutenzione delle scale di un condominio sono ripartite tra i proprietari dei diversi piani cui servono:
in ragione del valore dei singoli piani
in proporzione al numero dei componenti di ciascuna famiglia condominiale
in misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo
per metà in ragione del valore dei singoli piani e per metà in proporzione all'altezza di ciascun piano dal suolo
Il notaio che ha ricevuto l'atto soggetto a trascrizione:
è obbligato a curare che questa venga eseguita nel più breve tempo possibile
è obbligato solo su richiesta esplicita degli interessati
non è obbligato a curarsene
è obbligato ad effettuare la trascrizione solo dopo 30 giorni dalla data dell'atto
Quale è la funzione della trascrizione nei registri immobiliari?
di pubblicità dichiarativa nei confronti con i terzi
traslativa del diritto di proprietà
fiscale
Quale dei seguenti beni non si presume comune all'intero edificio?
fondamenta
sottotetto
muri maestri
il tetto
Cosa si intende per comunione "per quote"
ciascun partecipante è proprietario di una parte del bene
la comunione non può essere sciolta
ciascun partecipante è proprietario dell'intero bene ma per una quota
i partecipanti non possono vendere i propri diritti
Tra due acquirenti dello stesso immobile è preferito:
quello che ha stipulato per primo l'atto di acquisto
quello che ha trascritto per ultimo l'atto di acquisto
quello che ha trascritto per primo l'atto di acquisto
quello che ha stipulato per primo l'eventuale preliminare di compravendita
La rinuncia di un condomino all'uso dell'impianto centralizzato di riscaldamento:
è sempre consentita
è consentita se previsto dal regolamento di condominio di rinunciare all'utilizzo delle parti comuni, come l'impianto di riscaldamento e di condizionamento, qualora dalla sua rinuncia non derivino notevoli squilibri di funzionamento né aggravi di spesa per gli altri condomini
è sempre e comunque esclusa
è consentita con l'approvazione di metà più uno dei condomini
Se i condomini sono più di quattro, in base al Codice Civile:
è obbligatoria la nomina dell'amministratore
è obbligatoria solo se prevista dal regolamento condominiale
non è obbligatoria la nomina dell'amministratore
è obbligatoria solo se il condominio ha un impianto di riscaldamento centralizzato
In quale dei seguenti casi non si può sciogliere la comunione?
quando il bene è diviso in più di sette quote
quando nella comunione sono compresi i beni di interesse storico o artistico
quando i beni oggetto di comunione, se divisi, cesserebbero di servire all'uso a cui sono destinati