Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritti reali e diritto di famiglia

Ricarica la scheda
Diritti reali e diritto di famiglia
I beni patrimoniali indisponibili
  • possono appartenere solo allo stato
  • possono appartenere solo ad enti pubblici territoriali
  • possono appartenere a qualsiasi ente pubblico
  • consistono solo in beni immobili
è un modo d'acquisto a titolo originario
  • l'usucapione
  • la compravendita
  • la successione per causa di morte
la quota di riserva (legittima) non compete a
  • i genitori
  • il coniuge
  • i figli
  • i cognati
Quali tra questi obblighi gravano sull'enfiteuta?
  • migliorare il fondo
  • corrispondere canone periodico
  • migliorare il fondo e corrispondere un canone periodico
  • non ha particolari obblighi
nella successione legittima, se vi sono il coniuge e più figli, al coniuge spetta:
  • solo una quota in usufrutto
  • quanto risulta dalla divisione in parti uguali del patrimonio tra tutti i figli ed il coniuge
  • la metà del patrimonio
  • un terzo del patrimonio
Perché vi sia vincolo di pertinenza
  • Il vincolo che sussiste tra le due cose deve essere posto in essere da chi è proprietario della cosa principale od ha un diritto reale su di essa
  • la cosa accessoria e la cosa principale devono appartenere allo stesso proprietario
  • la cosa accessoria deve avere un valore minore della cosa principale
  • la cosa principale deve essere un immobile, la cosa accessoria un bene mobile
la proprietà è acquistata a titolo originario quando
  • l'acquisto del bene non ha relazione con il diritto del precedente proprietario
  • il diritto medesimo passa da un titolare all'altro
  • le parti hanno disciplinato il passaggio di proprietà con atto pubblico
le luci
  • permettono il passaggio di luce e aria ma non di affaccirsi sul fondo del vicino
  • possono aprirsi solo a tre metri dal confine
  • permettono di affaccirsi sul fondo e danno luce e aria
cadono automaticamente nella comunione legale dei coniugi tutti gli acquisti compiuti dai coniugi durante il matrimonio?
  • no
  • sì, ma solo se l'acquisto è fatto congiuntamente
  • sì, ma con esclusione dei beni personali
  • sì, solo se i beni personali sono attribuiti espressamente alla comunione
Le servitù si possono estinguere per non uso?
  • sì, solo le sevitù negative
  • sì, solo le servitù affermative
  • sì, con prescrizione estintiva ventennale
Correggi
Ricarica la scheda