Se una particella edilizia urbana comprende più unità immobiliari, come vengono identificate queste ultime?
con una lettera maiuscola
con un numero romano
con un numero di subalterno
Che cosa era una partita catastale?
il complesso dei beni immobiliari di un comune intestati a determinate persone fisiche o giuridiche
il numero che contraddistingue la qualità di coltura intestate ad una ditta catastale
il registro ove sono elencati i possessori di immobili di un determinato comune
Un fabbricato rurale già accatastato al catasto terreni deve essere accatastato al catasto fabbricati se:
Deve essere oggetto di trasferimento di proprietà
Il conduttore perde la qualifica di imprenditore agricolo a titolo principale.
Subisce un ampliamento
In tutti i casi precedenti
Se un'unità immobiliare precedentemente adibita a uso abitativo viene trasformata in ufficio, quali atti bisogna compiere essendone proprietari?
notificarlo al N.C.E.U. per variazione di destinazione d'uso, attribuendo alla nuova U.I.U. una rendita, categoria e classe, in base al nuovo classamento
presentare la pratica di tipo mappale presso N.C.T.
notificarlo all'ufficio del registro
Quale fra i seguenti documenti conviene consultare per conoscere in tempi brevi la morfologia ed il numero di mappa di un appezzamento agricolo?
il foglio di mappa eventualmente dopo averlo identificato sul quadro d'unione
la mappa urbana
l'estratto di mappa
Un'unità immobiliare è costituita da:
Un fabbricato intero
Una porzione di fabbricato
A seconda della tipologia può essere costituita sia da un fabbricato intero che da una porzione.
un vano di un fabbricato
I fabbricati nuovi ed ogni altra costruzione devono essere dichiarati al catasto:
entro un anno dalla fine dei lavori
entro tre anni dalla fine dei lavori
entro 30 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura
dopo la costruzione del tetto
su chi grava il reddito agrario a livello di imponibile IRPEF?
sul proprietario, a meno che sia coltivatore diretto
sul proprietario, sempre
sull'affittuario conduttore o sul proprietario conduttore
La scheda planimetrica di un'unità immobiliare redatta per l'accatastamento urbano è in genere in scala:
1:1000
1:200
1:500
per le categorie di gruppo C qual è l'unità di consistenza catastale?