Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Camera di commercio di Pistoia - Simulazione d'esame

Nuova simulazione
Simulazione d'esame
Domande di Diritto
Una società può svolgere attività di mediazione immobiliare?
  • No, mai
  • Sì, sempre
  • Sì, se ha segnalato la certificazione di inizio attività al registro imprese
Cosa intendiamo per regolamento condominiale?
  • Norme che regolano la convivenza tra i condomini e l'uso degli spazi condominiali
  • Norme che stabiliscono l'uso delle proprietà esclusive
  • Norme che regolano i rapporti tra i condomini e l'amministratore
L'emancipazione:
  • È uno stato di anticipazione della piena capacità di agire
  • è uno stato di capacità di agire
  • è una capacità di agire limitata ai soli atti di ordinaria amministrazione
Il privilegio generale è quello che si esercita:
  • Su determinati beni mobili e immobili
  • Su tutti i beni mobili di proprietà del debitore
  • Su tutti i beni immobili di proprietà del debitore
In quali casi avviene la risoluzione del contratto di mutuo?
  • Per l'omesso pagamento di tre rate
  • Per la distruzione dell'immobile
  • Per il decesso dell'intestatario del mutuo
In quale caso l'errore è causa di annullamento del contratto?
  • Se è essenziale e riconoscibile dall'altro contraente
  • Se è comune a tutti i contraenti
  • In qualunque caso
Produce effetti l'accordo con il quale le parti pattuiscono un tasso di interesse superiore al legale?
  • Sì, sempre
  • No, mai
  • Sì, solo se avente forma scritta
La dichiarazione di fallimento comporta la risoluzione dei seguenti contratti:
  • Contratti di lavoro subordinato e la locazione di immobili
  • Il contratto di conto corrente e il mandato
  • I contratti di borsa a termine e l'assicurazione contro i danni
Nella girata per l'incasso sussiste la funzione di garanzia?
  • No, non avendo il giratario un diritto proprio
  • Solo in alcuni casi indicati dalla legge
Il nostro sistema tributario è informato al principio di progressività. Le imposte regressive e proporzionali sono:
  • Illegittime perchè la costituzione richiede espressamente la progressività dei singoli tributi
  • Legittime perchè la progressività è riferita all'intero sistema tributario
  • Le prime legittime, le seconde illegittime
Vai alla seconda parte
Nuova simulazione
Domande di Estimo
Al catasto terreni, le classi di produttività possono essere:
  • Al massimo 3
  • Al massimo 5
  • Un numero indeterminato
Il diritto di proprietà di un immobile è accertato presso:
  • L'ufficio del registro
  • L'ufficio tecnico erariale
  • La conservatoria dei registri immobiliari
L'aumento del canone che segue l'aggiornamento istat relativo al costo della vita si applica attualmente in misura:
  • Pari al 100%
  • Liberamente contrattabile (fino al 100%)
  • Pari al 75%
La plusvalenza di una vendita immobiliare si calcola come:
  • Differenza tra il valore di vendita attuale ed il prezzo di mercato
  • Differenza tra il costo di acquisto o di costruzione ed il successivo prezzo di vendita
  • Rapporto tra il costo di costruzione ed il successivo prezzo di mercato
Cosa intendiamo con il termine p.i.l. (Prodotto interno lordo)
  • La produzione totale raggiunta da una nazione in un periodo di tempo
  • La produzione prevedibile di una nazione su base previsionale
  • Il valore complessivo di beni e servizi finali prodotti in un paese in un determinato periodo di tempo
Cosa intendiamo per tasso di fruttuosità nei miglioramenti fondiari?
  • La potenzialità del miglioramento finanziario
  • La capacità dell'imprenditore nel realizzare il miglioramento
  • Il rapporto tra l'incremento di reddito ed il costo del miglioramento
Quali tipi di stima sintetica sono corretti?
  • Parametrica, per capitalizzazione, per valori tipici
  • Per coefficienti di differenziazione, per valori unitari
  • Multiparametrica, con computo metrico estimativo
Il valore di costo di ricostruzione si ottiene:
  • Sommando tutti i costi necessari che si devono sostenere per realizzare l'opera
  • Dalla somma che occorre per ricostruire un dato bene deprezzato in rapporto allo stato di vetustà del bene preesistente
  • Dalla differenza tra le entrate e le uscite relative alla ricostruzione del bene
Quali sono gli allegati obbligatori dell'attestato di prestazione energetica (a.p.e. Ex a.c.e.)?
  • Planimetria catastale
  • Visura catastale e rilievo dell'appartamento
  • Libretti delle caldaie per il riscaldamento e per l'acqua calda
Il "computo metrico" di un fabbricato corrisponde a:
  • L'elenco dettagliato e relative quantità dei lavori edili da eseguire
  • Il costo necessario dei lavori edili da eseguire/eseguiti
  • Le tabelle millesimali in ambito condominiale
Correggi
Nuova simulazione