Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Finanziamenti

Ricarica la scheda
Finanziamenti
È ammessa l'estinzione parziale di mutuo?
  • No
  • Solo con l'accordo della banca
I crediti personali, qualunque sia la durata del prestito, sono regolati:
  • Ad un tasso fisso
  • Ad un tasso variabile
  • Ad un tasso misto
Quali dei seguenti caratteri non è compreso nel mutuo ipotecario?
  • Garanzia ipotecaria di primo grado
  • Finanziamento a breve termine
  • Rimborso con piano di ammortamento
Con quale valore viene iscritta l'ipoteca?
  • Per un valore molto più elevato rispetto al mutuo concesso
  • Per lo stesso valore del mutuo erogato
  • Per un valore inferiore al mutuo concesso
La banca nel contratto di mutuo ricorre all'azione legale per mancato pagamento:
  • Solo dopo che è rimasta insoluta la terza rata
  • Solo dopo che è rimasta insoluta la seconda rata
  • Solo dopo due anni dalla sospensione del pagamento
Il fido bancario è:
  • Il finanziamento concesso in un dato momento ad un determinato cliente
  • L'importo massimo di credito che una banca può concedere ad un cliente
  • Il finanziamento concesso ad un determinato cliente con scadenza medio lunga
Il periodo di "preammortamento" è l'arco di tempo che intercorre:
  • Tra la prima rata di ammortamento del mutuo e la rata finale
  • Tra la prima rata insoluta e l'avvio dell'azione legale
  • Tra il giorno di erogazione del mutuo e l'ultimo giorno del trimestre o semestre solare in corso, a seconda che la rata sia trimestrale o semestrale
Il taeg (tasso annuo effettivo globale) esprime:
  • Il costo degli interessi
  • Il costo percentuale annuo destinato a gravare effettivamente sul cliente
  • Il tasso effettivo inferiore a quello nominale
È possibile l'erogazione di un mutuo bancario in terza ipoteca?
  • No
  • Solo se si estingue un grado ipotecario
In quali casi avviene la risoluzione del contratto di mutuo?
  • Per l'omesso pagamento di tre rate
  • Per la distruzione dell'immobile
  • Per il decesso dell'intestatario del mutuo
Correggi
Ricarica la scheda