il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo generale
Camera di commercio di Pistoia
Estimo generale
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo generale
I procedimenti di stima sono di:
2 tipologie
6 tipologie
Svariate tipologie
A cosa corrisponde il saggio ( r ) di capitalizzazione?
Al tasso a cui è investito il capitale da stimare
Alla misura del rischio nell'ambito delle attività dell'edilizia
Alla fruttuosità media del mercato
Il reddito netto ricavabile da un immobile, ai fini della capitalizzazione è:
Un reddito accertato medio annuo
Un reddito imponibile medio annuo
Un reddito ordinario medio annuo
Quale tra queste grandezze è un'aggiunta al valore ordinario di un bene?
Recinzione mobile
Un fabbricato eccedente
Buona esposizione
Un bene economico può avere:
Un unico valore nello stesso momento
Più valori nello stesso momento
Più valori solo se è un bene surrogabile
Il canone di locazione ordinario di un immobile è:
Il canone medio di zona riferito ad una data tipologia di bene
La media dei canoni di zona degli ultimi 5 anni
Il canone calcolato secondo la legge 331/98, riferito ad una data zona e ad una data tipologia
Le valutazioni microestimative si riferiscono:
Ai beni privati
Ai beni pubblici
Ai beni di limitato valore economico
Il valore di trasformazione di un bene si ottiene:
Sommando al valore attuale del bene non trasformato il costo della trasformazione
Sommando i valori di mercato delle parti di cui si compone
Per differenza tra il valore di mercato del bene trasformato e il costo della trasformazione
Nella stima analitica quale dei seguenti elementi incide sul tasso di capitalizzazione?
Il canone di affitto
L'imponibile catastale
La vicinanza alla fermata di metropolitana
I settori dell'estimo sono:
Rurale, civile e idro-geologico
Ambientale, civile e dei servizi
Rurale, civile e ambientale
Correggi
Ricarica la scheda