Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Camera di commercio dell'Umbria - Simulazione d'esame

Nuova simulazione
Simulazione d'esame
Domande di Diritto
Il creditore non può rifiutare l'adempimento eseguito da persona diversa dal debitore se:
  • La prestazione è infungibile
  • La prestazione è fungibile
  • La prestazione è possibile
I crediti di denaro liquidi ed esigibili producono interessi:
  • Automaticamente senza bisogno di accordo o di provvedimento giudiziale
  • Soltanto per accordo tra le parti
  • Soltanto se previsti da provvedimento giudiziale
Nel contratto di comodato può essere concordato il pagamento di un corrispettivo per il godimento di un bene?
  • Sì, se il contratto ha per oggetto beni di scarso valore
  • No
Il contratto concluso dal minore di età non è annullabile:
  • Se il minore ha occultato con raggiri la sua minore età
  • Se l'oggetto del contratto è di considerevole valore
  • Se la minore età era conoscibile dall'altro contraente con la normale diligenza
Le rate di rimborso del mutuo sono costituite:
  • Da una quota capitale e da una quota interessi
  • Da una quota capitale
  • Da una quota interessi
Il terzo datore di ipoteca può essere:
  • Un fideiussore
  • Un soggetto garante
  • Lo stesso proprietario dell'immobile
Se alcuni amici acquistano insieme una baita in montagna realizzano:
  • Un condominio
  • Una multiproprietà
  • Una comunione
La buona fede del possessore:
  • Èsempre presunta salvo prova contraria
  • Non è mai presunta e deve sempre essere provata
  • Sussiste solo se il possessore è anche proprietario
I figli minori sono sottoposti a:
  • Responsabilità genitoriale
  • Dovere
  • Obbligo
Il minore di età è emancipato:
  • Se non è stato interdetto
  • Se ha 14 anni ed è capace di intendere e di volere
  • Se ha contratto matrimonio con l'autorizzazione del tribunale
Il regolamento di condominio di tipo contrattuale può essere modificato?
  • Sì, sempre
  • Sì, ma solo con il consenso unanime di tutti i condomini
  • No, mai
Nel condominio il diritto di sopraelevazione spetta:
  • A tutti i condomini congiuntamente
  • Ai condomini che ne fanno richiesta
  • Ai proprietari dell'ultimo piano
In quale sezione il mediatore deve iscriversi per la conclusione di affari relativi ad immobili ed aziende?
  • Agenti immobiliari
  • Agenti merceologici
  • Agenti in servizi vari
Il mediatore è:
  • Un agente di commercio
  • Un promotore finanziario
  • Colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare
Gli effetti patrimoniali del fallimento riguardano:
  • Solo il patrimonio del fallito
  • I patrimoni del fallito e dei creditori
  • Anche il patrimonio di terzi
Il bilancio consuntivo della s.p.a. Riguarda :
  • L'esercizio precedente a quello in cui viene redatto
  • Quello successivo all'anno di redazione
  • Un arco di tempo indeterminato
L'azione diretta si esercita entro:
  • Tre anni
  • Due anni
  • Un anno
Il protesto è:
  • Il mancato pagamento di una cambiale
  • L'accertamento ufficiale del mancato pagamento di un titolo di credito
  • Il pagamento parziale di un credito
Nel 2000 in materia fiscale è stato approvato:
  • Lo statuto dei lavoratori
  • Lo statuto dei diritti del contribuente
  • Lo statuto delle imposte
L'aliquota di una imposta:
  • è il rapporto, espresso in percentuale, tra l'ammontare dell'imposta e l'ammontare della base imponibile
  • è l'oggetto dell'imposta espresso in moneta
  • è la ricchezza su cui si applica il prelievo
Vai alla seconda parte
Nuova simulazione
Domande di Estimo
Un fabbricato rurale può mantenere l'iscrizione al catasto terreni?
  • No, occorre trasferirlo al catasto dei fabbricati
  • Sì, ma bisogna cambiare la sua destinazione d'uso
  • Sì, ma solo in limitatissimi casi di immobile agricolo di rilevanza residuale
Cosa si intende per estratto di foglio di mappa?
  • Una rappresentazione grafica in scala di una porzione di foglio
  • Una rappresentazione grafica in scala di una particella
  • Una rappresentazione grafica in scala di una planimetria
Le ispezioni o visure ipotecarie consistono:
  • Nella consultazione dei registri, delle formalità e dei titoli depositati presso il catasto
  • Nella consultazione dei registri, delle formalità e dei titoli depositati presso le conservatorie
  • Nella consultazione dei registri, delle formalità e dei titoli depositati presso gli uffici notarili
Il frazionamento di un'unità immobiliare viene eseguito con procedura informatizzata:
  • Docfa
  • Pregeo
  • On-line
Quali sono i beni oggetto del diritto di uso dei terreni agricoli?
  • Fondi rustici
  • Pertinenze
  • Abitazioni
Come si valuta un terreno sottoposto ad uso?
  • Con procedimento identico a quello relativo all'usufrutto
  • Con procedimento sintetico parametrico
  • Con il valore di trasformazione
L'indennizzo di un bene assicurato è dato dalla seguente formula:
  • Ind = vass /vreale x (%d - franchigia)
  • Ind = vreale / vass x (%d - franchigia)
  • Ind = vass / vreale x (d - franchigia)
Il diritto d'uso:
  • Si può cedere
  • è strettamente personale
  • Si può dare in locazione
Il valore dei fabbricati rurali ordinari di un'azienda si stimano:
  • Separatamente
  • L'insieme del complesso aziendale
  • Con il valore di capitalizzazione
Che cosa si intende per bilancio di finita locazione?
  • È l'operazione in cui il locatario riprende il possesso del fondo rimborsando all'affittuario le quote di garanzia da questi versate all'anno zero
  • è l'operazione mediante la quale si confronta la consistenza del fondo consegnato con quella del fondo riconsegnato
  • è l'operazione mediante la quale locatario e affittuario chiudono il contratto con eventuali conguagli sul canone di fitto
Fertilità, giacitura, altitudine di un terreno, a quale categoria di caratteristiche appartengono?
  • Caratteristiche intrinseche
  • Caratteristiche estrinseche
  • Caratteristiche ambientali
Qual è un procedimento di stima per valutare i frutti pendenti?
  • Valore di mercato riportato al momento di stima
  • Stima in base ai redditi futuri
  • Stima in base al valore complementare
L'area di sopraelevazione di un immobile viene stimata in base al valore di:
  • Mercato
  • Trasformazione
  • Capitalizzazione del reddito netto
Quale tra i seguenti dati riguarda la stima per capitalizzazione dei redditi?
  • Il canone mensile di locazione
  • Il costo di costruzione
  • Il valore di mercato
Quale tra queste grandezze è un'aggiunta al valore ordinario di un bene?
  • Recinzione mobile
  • Un fabbricato eccedente
  • Buona esposizione
Quale tra le seguenti metodologie estimative si può definire analitica?
  • Stima per comparazione dei redditi futuri
  • Stima per attualizzazione dei redditi
  • Stima per valori tipici
Che cosa si intende per area edificabile?
  • Porzione di territorio ove è possibile realizzare qualsiasi tipologia di costruzione
  • Area ove è possibile realizzare manufatti in base alla destinazione d'uso consentita
  • Area ove già insistono delle opere murarie
La "cedolare secca" sugli affitti consente di non versare:
  • L'imu
  • Le imposte di bollo e di registro
  • Tassa rifiuti – ovvero per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni
Dove si acquisisce la documentazione necessaria per verificare la "conformità" urbanistica/amministrativa di un fabbricato?
  • All'ufficio urbanistico del comune
  • Al catasto fabbricati
  • Allo sportello unico per l'edilizia presso il comune
Entro quali termini viene attivata la procedura prevista dall'art. 24 Del d.p.r. 380/01 Per l'ottenimento dell'agibilità di un fabbricato di nuova costruzione?
  • Viene richiesta unitamente al permesso di costruire
  • Entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento edilizio
  • Subito prima del rogito notarile
Correggi
Nuova simulazione