Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
In materia di privacy, i dati personali possono essere comunicati/diffusi:
  • Sì, ma in forma anonima
  • No
Nel catasto terreni per qualità di una particella s'intende:
  • La minore o maggiore fertilità del terreno
  • La qualità del prodotto ottenuta dalla particella
  • La destinazione economica della particella
Al catasto terreni, la classificazione consiste:
  • Nel ripartire i redditi catastali tra le diverse particelle
  • Nell'attribuire ad ogni particella la qualità di coltura che le compete
  • Nel suddividere ogni qualità di coltura in tante classi di produttività
La domanda di voltura al catasto terreni si presenta con il modello:
  • 13 tp/a
  • Docfa
  • 98 tp
Al catasto la partita 0(zero) è:
  • L'elenco dei numeri di mappa soppressi
  • Le aree di enti urbani e promiscui
  • L'elenco delle particelle di proprietà pubblica
Un muro di 0,5 cm, in una planimetria in scala 1:100, nella realtà corrisponde a:
  • 0,5 m
  • 5 cm
  • 5 m
Nel catasto fabbricati, la categoria a/2 corrisponde a:
  • Abitazione di tipo civile
  • Abitazione di tipo popolare
  • Negozio
Le dimensioni delle unità immobiliari urbane sono espresse in:
  • Vani utili o metri quadrati
  • Unità di consistenza catastale
  • Metri quadri o metri cubi
Il reddito agrario è dato:
  • Dall'interesse sul capitale agrario più il compenso spettante all'imprenditore
  • Dall'interesse sul capitale agrario più le imposte
  • Dall'interesse sul capitale agrario più il compenso per il lavoro direttivo
Chi è tenuto a pagare le imposte relative al reddito dominicale?
  • Il proprietario del fondo
  • L'affittuario del fondo
  • Colui che ha diritto di passaggio sul fondo
Correggi
Ricarica la scheda