Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni ed ipoteca

Ricarica la scheda
Obbligazioni ed ipoteca
Nell'obbligazione pecuniaria la mora nei confronti del debitore inadempiente si costituisce con:
  • L'intimazione fatta dall'ufficiale giudiziario
  • Una fidejussione
  • La richiesta in forma scritta di adempiere
Con l'offerta solenne di adempiere la prestazione:
  • Si costituisce in mora il debitore
  • Si costituisce in mora il creditore
  • Si provvede alla liquidazione convenzionale del danno
Cosa si intende per obbligazione di valore?
  • Un'obbligazione costituita fin dall'inizio da una somma di denaro
  • Un'obbligazione che diventa pecuniaria al momento della liquidazione
  • Un'obbligazione caratterizzata da una prestazione di particolare importanza
Il debitore inadempiente risponde verso il creditore:
  • Con tutto il patrimonio che possedeva quando il credito è sorto
  • Con tutti i beni ipotecabili che possiede
  • Con tutto il suo patrimonio presente e futuro
L'azione surrogatoria viene attuata quando sussiste:
  • L'inerzia del debitore
  • L'inerzia del creditore
  • Il dolo del creditore
Produce effetti l'accordo con il quale le parti pattuiscono un tasso di interesse superiore al legale?
  • Sì, sempre
  • No, mai
  • Sì, solo se avente forma scritta
Quando si producono gli effetti della mora del creditore?
  • Automaticamente, al momento della scadenza dell'obbligazione
  • Quando il creditore, dopo la scadenza, non richiede la prestazione dovuta
  • Quando il debitore offre la prestazione nelle forme di legge ed il creditore la rifiuta senza legittimo motivo
Se il debito non verrà pagato, il creditore può diventare proprietario del bene ipotecato?
  • No
  • Solo se il credito è assistito da causa di prelazione
La prestazione nel rapporto obbligatorio è infungibile qaundo:
  • Diventa impossibile
  • Non è sostituibile
  • è sottoposta a condizione sospensiva
La compensazione legale avviene:
  • Se i crediti reciproci sono di facile e pronta liquidazione
  • Per qualsiasi tipo di credito
  • Se i crediti reciproci sono omogenei, liquidi, ed esigibili
Correggi
Ricarica la scheda