il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Camera di commercio di Padova
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Se il mandato è stato conferito a tempo indeterminato e non ricorre una giusta causa, è possibile la revoca?
Sì, ma obbliga il mandante a risarcire i danni qualora non sia dato un congruo preavviso
Sì, senza obbligo di risarcire i danni in mancanza di preavviso
No, in nessun caso
La violenza psichica produce:
L'annullabilità del contratto
La nullità del contratto
La risoluzione del contratto
Con il contratto di leasing un soggetto attribuisce ad un altro, dietro pagamento di un canone, il diritto di:
Vendere
Utilizzare
Conservare
Nel contratto di leasing quale delle seguenti non è una facoltà dell'utilizzatore alla scadenza del contratto?
Restituire il bene perché non più utile all'azienda
Rinnovare il leasing con un canone ridotto
Vendere il bene ad altro utilizzatore
Quale delle seguenti non è una causa di risoluzione del contratto?
L'impossibilità sopravvenuta della prestazione
L'approfittamento dello stato di bisogno
L'inadempimento
Quale di questi non è un elemento essenziale del contratto?
Termine
Oggetto
Causa
Il contratto preliminare:
Deve avere la stessa forma del contratto definitivo
Deve avere sempre forma scritta
è a forma libera
Il contratto avrà efficacia solo se il comune rilascerà la concessione edilizia entro il 31/12/2013. A che cosa è sottoposto il contratto?
A termine finale
A condizione sospensiva
A condizione risolutiva
Per il perfezionamento della cessione di un contratto a prestazioni corrispettive è necessaria:
La conoscenza della cessione da parte del contraente ceduto
L'acquisizione del consenso del contraente ceduto
La dichiarazione di liberazione da parte del cessionario
Affinchè il contratto a favore del terzo sia valido occorre che l'interesse dello stipulante ad attribuire un vantaggio al terzo sia di natura:
Al contempo patrimoniale e morale
Esclusivamente patrimoniale
Indifferentemente patrimoniale o morale
Correggi
Ricarica la scheda