il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo generale
Camera di commercio di Padova
Estimo generale
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo generale
Il valore di trasformazione di un bene è il valore:
Futuro del bene rispetto al suo valore attuale
Del bene oggetto di stima in rapporto ad altri beni simili
Che assume un bene in base all'attualità
Per parametro tecnico si intende:
Qualsiasi grandezza misurabile
Una grandezza economica misurabile in moneta
Una grandezza fisica misurabile
Il debito residuo di un mutuo ipotecario gravante su un immobile rappresenta:
Uno scomodo sul valore dell'immobile
Una detrazione al valore dell'immobile
Un comodo sul valore dell'immobile
I settori dell'estimo sono:
Rurale, civile e idro-geologico
Ambientale, civile e dei servizi
Rurale, civile e ambientale
Quale fra gli elementi seguenti può costituire uno "scomodo" rispetto al valore ordinario?
La penuria di scorte
La presenza di fabbricati fatiscenti
La difficoltà di collegamento con le principali vie di comunicazione
Per determinare il valore di mercato di un bene si devono conoscere:
I prezzi recenti pagati per beni simili
I prezzi pagati per beni simili, che abbiano consistenza materiale
I valori relativi ad un gruppo di beni simili
Che cosa è il tasso di capitalizzazione?
Grandezza che consente di comparare benefici fondiari diversi
Grandezza che consente di attualizzare redditi costanti, futuri, illimitati
Coefficiente utilizzato per aggiornare gli imponibili catastali
I procedimenti di stima sono di:
2 tipologie
6 tipologie
Svariate tipologie
Che cosa è un parametro estimativo?
Un modo per misurare un immobile
Una lunghezza in metri per il confronto tra i beni
Una grandezza misurabile che mette in relazione beni diversi
Le valutazioni estimative sono:
Calcoli percentuali
Previsioni
Descrizioni
Correggi
Ricarica la scheda