il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile e diritti reali
Camera di commercio di Padova
Diritto civile e diritti reali
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Diritto civile e diritti reali
Il mandatario che agisce in nome proprio risponde verso il mandante dell'adempimento dei terzi?
No
Sì, in ogni caso
No, tranne nel caso che l'insolvenza dei terzi gli fosse nota all'atto della conclusione del contratto
Chi dà l'autorizzazione per la vendita di un immobile di proprietà di un interdetto?
Un parente
Il giudice tutelare
Lo stesso interdetto assistito da uno psicologo
La rinuncia del mandatario comporta il risarcimento del danno nel mandato a tempo indeterminato?
Sì, in ogni caso
Solo se non vi è stato un congruo preavviso da parte del mandatario
No
È causa di estinzione della servitù:
La vendita del fondo servente
La vendita del fondo dominante
La confusione
Il pegno è un contratto:
Reale
Consensuale
Ad effetti reali
L'usucapione si può interrompere:
Riprendendosi il bene con la forza
Diffidando per iscritto il possessore a rilasciare il bene
Citando in giudizio il possessore o esercitando il diritto
Con l'inclusione di una caparra penitenziale in un contratto si può agire in giudizio per ottenere l'adempimento dello stesso?
No
Sì
Sì, soltanto se il contratto ha per oggetto beni immobili
Nel mandato con rappresentanza il mandatario agisce:
In nome e per conto del mandante
In nome e per conto proprio
In nome proprio e per conto del mandante
Gli atti di straordinaria amministrazione compiuti senza il consenso dell'altro coniuge sono:
Nulli se riguardano beni immobili o beni mobili registrati
Annullabili se riguardano beni immobili o beni mobili registrati
Validi
L'usufruttuario di un immobile di civile abitazione lo può locare?
Sì
No
Solo in caso di necessità accertata
Correggi
Ricarica la scheda