il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio di Padova
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Catasto
In quale fase del catasto terreni siamo attualmente?
Formazione
Conservazione
Pubblicazione
Per frazionamento catastale si intende:
Un procedimento che riguarda un immobile che viene diviso in più parti
Un bene che può essere diviso, in base al prg
La vendita di una porzione di un immobile
Come avviene l'aggiornamento dei dati della conservatoria?
Con modalità informatizzata e on-line
Con modalità meccanografica
Con modalità manuale
In base alla l.r. 21/2009 è possibile ampliare gli edifici non residenziali del:
20%
15%
10%
Cosa si intende per estratto di foglio di mappa?
Una rappresentazione grafica in scala di una porzione di foglio
Una rappresentazione grafica in scala di una particella
Una rappresentazione grafica in scala di una planimetria
Al catasto terreni, la mappa particellare:
È la rappresentazione delle particelle catastali di un comune
è la rappresentazione planimetrica di una porzione di territorio comunale
Consiste in una rappresentazione grafica e descrittiva del territorio comunale
La tariffa d'estimo consente di calcolare:
La rendita catastale
Il valore catastale
La consistenza catastale
Un'unità immobiliare urbana viene identificata con tre numeri riferiti a:
Particella, categoria e classe
Foglio, particella e subalterno
Foglio, partita e subalterno
Per la determinazione della consistenza catastale, un giardino di proprietà esclusiva è considerato:
Un accessorio diretto
Un vano utile
Un accessorio complementare
Nel leasing immobiliare l'utilizzatore può presentare una denuncia catastale?
No
Sì, sempre
Sì, solo se delegato dal concedente
Correggi
Ricarica la scheda