il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Tributi in genere ed imposte
Camera di commercio di Napoli
Tributi in genere ed imposte
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Tributi in genere ed imposte
Un aumento della spesa pubblica provoca una redistribuzione del reddito:
Solo se il sistema tributario è progressivo
In ogni caso
Solo se il sistema tributario è proporzionale
Nell'ambito della sostituzione d'imposta, chi è il sostituto?
Colui che opera la ritenuta
Colui che subisce la ritenuta
Un debitore del sostituto
Quale reddito produce l'agente immobiliare?
Reddito d'impresa
Reddito misto
Reddito fondiario
Il catasto dei terreni determina:
Solo il reddito dominicale
Solo il reddito agrario
Sia il reddito dominicale che quello agrario
Nel 2000 in materia fiscale è stato approvato:
Lo statuto dei lavoratori
Lo statuto dei diritti del contribuente
Lo statuto delle imposte
Che cosa è "la comunicazione di regolarità" di una dichiarazione dei redditi:
Il contribuente ha pagato le imposte
Il contribuente ha compilato correttamente la dichiarazione
Il contribuente risulta a credito di imposta
La riscossione dell'imposta di bollo in modo straordinario avviene:
Mediante l'uso della carta bollata
Mediante pagamento all'ufficio del registro
Mediante l'uso di marche da bollo
Una circolare ministeriale può introdurre un nuovo tributo?
Sì, perchè è una fonte del diritto
No, perchè è una fonte secondaria contenente norme amministrative
Sì, solo in caso di necessità ed urgenza
Per gli immobili destinati ad abitazione principale all'imposta di registro si applica:
L'aliquota del 2%
L'aliquota del 7%
L'aliquota del 4%
Come avviene il pagamento dell'irpef-ire?
Per versamento diretto
Per ruoli
Per ritenuta alla fonte totalmente
Correggi
Ricarica la scheda