il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Società e fallimento
Camera di commercio di Napoli
Società e fallimento
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Società e fallimento
Il commissario giudiziale nell'amministrazione controllata:
Ha funzioni di amministrazione
Ha funzioni di sola vigilanza
Vigila e amministra
Lo scioglimento anticipato della società:
Rientra tra le cause legali di scioglimento
è deliberato dall'assemblea ordinaria
è deliberato dall'assemblea straordinaria
La denominazione sociale delle società per azioni:
Deve contenere il nome di almeno un socio
Deve contenere il nome di almeno un socio fondatore
Può essere formata in qualsiasi modo
Il capitale sociale è:
L'insieme dei conferimenti effettuati dai soci
I conferimenti più l'avviamento dell'azienda
Tutti i rapporti patrimoniali che fanno capo alla società
Quale di questi collaboratori dell'imprenditore non è subordinato:
Il dirigente
L'institore
Lo spedizioniere
Il recesso dei soci di una cooperativa:
Non è mai consentito
è sempre consentito
è ammesso nei casi previsti dalla legge o dall'atto costitutivo
La società in nome collettivo irregolarmente costituita per l'esercizio di attività commerciale è soggetta:
A fallimento
Può beneficiare di concordato preventivo
Può essere messa in amministrazione controllata
Un contratto di società che esoneri un socio dal conferimento di beni o servizi, o che lo escluda dalla ripartizione degli utili:
È valido
è nullo
è invalida solo la posizione del socio ipotizzato
L'atto costitutivo della s.p.a. Può essere modificato:
Mai
Sempre con delibera dell'assemblea straordinaria
Solo nei casi consentiti dalla legge
La bancarotta fraudolenta è un reato:
Doloso
Colposo
Può essere doloso o colposo
Correggi
Ricarica la scheda