Se la mediazione ha per oggetto un'attività illecita, il mediatore ha diritto alla provvigione?
Sì, purchè l'affare sia concluso
No, perchè il contratto è nullo per illiceità dell'oggetto
Sì, se il contratto, anche se nullo, viene convalidato
L'iscrizione al registro imprese/rea con la qualifica di agente di affari in mediazione non comprende la sezione per:
Gli agenti muniti di mandato a titolo oneroso
Gli agenti in servizi vari
I mediatori creditizi
Non costituiscono proprietà comune indivisa tra i condomini di un edificio:
I tetti
L'androne
I vani cantina
Costituisce parametro utile per il calcolo millesimale di un condominio:
Il canone di locazione
Il prospetto
La vicinanza alle fermata della metropolitana
L'interdetto giudiziale si trova:
Nella stessa condizione del minore emancipato
Nella stessa condizione del minore
Nella stessa condizione dell'inabilitato
Gli incapaci assoluti possono:
Continuare l'esercizio di un'impresa commerciale
Iniziare l'esercizio di un'impresa commerciale
Non svolgere alcuna attività
Le servitù prediali sono:
Diritti reali di godimento sul fondo altrui
Forme di garanzie gravanti su fondi rustici
Una forma di affitto gravante su un fondo rustico
La prescrizione è:
L'estinzione del diritto soggettivo conseguente al mancato esercizio del diritto stesso, nel tempo previsto dalla legge
Il mancato acquisto del diritto soggettivo causato dall'inosservanza del termine perentorio
La rinuncia espressa da parte del titolare ad esercitare il diritto
L'ipoteca che nasce sulla base di una richiesta di mutuo è:
Volontaria
Spontanea
Unilaterale
Il forfaiting è:
Una particolare forma di smobilizzo di crediti dilazionati vantati da imprese che esportano nei confronti di importatori esteri
Una particolare modalità di estinzione di obbligazioni pecuniarie a forfait
L'assunzione di obbligazioni pecuniarie con determinazione forfetaria dell'importo dovuto
Nel contratto di comodato può essere concordato il pagamento di un corrispettivo per il godimento di un bene?
Sì, se il contratto ha per oggetto beni di scarso valore
No
Sì
Nel contratto ad effetti reali per produrre il trasferimento di proprietà:
Occorre la consegna della cosa
Occorre il pagamento del prezzo
Basta il consenso delle parti
Se l'ipoteca non viene rinnovata alla scadenza:
Non può più essere rinnovata
Può essere rinnovata dopo la scadenza e conserva lo stesso grado che aveva in precedenza
Può essere rinnovata dopo la scadenza ma perde il precedente grado e ne acquista uno nuovo
Con l'offerta solenne di adempiere la prestazione:
Si costituisce in mora il debitore
Si costituisce in mora il creditore
Si provvede alla liquidazione convenzionale del danno
In una società in nome collettivo il creditore del singolo socio può chiedere la liquidazione della sua quota sociale:
Sì
Sì, solo su autorizzazione degli amministratori
No, finché dura la società, salvo il caso di proroga
Un contratto di società che esoneri un socio dal conferimento di beni o servizi, o che lo escluda dalla ripartizione degli utili:
È valido
è nullo
è invalida solo la posizione del socio ipotizzato
Non è una caratteristica "essenziale" dei titoli di credito?
Astrattezza
Letteralità
Atipicità
Gli obbligati principali nella cambiale tratta sono:
Il traente
L'emittente
Il trattario
Il contributo è:
Una donazione che il soggetto fa per l'esecuzione di un'opera
Una quota parte di un tributo dovuto
Un tipo di tributo
L'ammortamento dei beni patrimoniali è:
L'investimento delle imprese
L'investimento dello stato
Un'operazione contabile per calcolare la quota di ammortamento
Vai alla seconda parte
Nuova simulazione
Domande di Estimo
Il permesso di costruire viene rilasciato:
Dal dirigente dello sportello unico per l'edilizia presso il comune
Dal direttore dell'agenzia delle entrate
Dall'ufficio urbanistico del comune
Le dimensioni delle unità immobiliari urbane sono espresse in:
Vani utili o metri quadrati
Unità di consistenza catastale
Metri quadri o metri cubi
L'accatastamento rappresenta l'iscrizione di un immobile al catasto con l'indicazione del:
Possessore e l'attribuzione del numero di partita
Proprietario, della consistenza e dei redditi
Possessore, dei dati identificativi e del reddito imponibile
Su un foglio di mappa del catasto terreni una linea nera tratteggiata rappresenta:
Una strada poderale
Una servitù di passaggio
Un confine tra due comuni
L'importo del mutuo (m) ai fini cauzionali, deve essere:
M minore o uguale rata mutuo x valore ipotecato
M = rata mutuo x valore ipotecato
M minore o uguale rata mutuo x valore commerciale
Cosa accade in caso di separazione dei coniugi con affidamento condiviso sul diritto di abitazione?
Spetta al coniuge con figli naturali esclusi quelli adottati che hanno stabilito con lui la propria residenza abituale
Spetta al coniuge con il quale la prole minore stabilisce la propria residenza abituale.
Cessa il diritto
I beneficiari per l'accesso al credito fondiario nelle stime cauzionali possono essere:
Proprietario del fondo - affittuario - usufruttuario
Proprietario del fondo - affittuario - cooperative - usufruttuario
Proprietario del fondo - affittuario - cooperative - consorzi - usufruttuario
Come si valuta un appartamento sottoposto a diritto di abitazione?
Come se fosse sottoposto a diritto di usufrutto
Come se fosse sottoposto a diritto di servitù
Come se fosse libero da vincoli
Il costo totale di un miglioramento fondiario da quali voci è costituito?
Dalla somma delle spese dirette effettivamente fatturate
Dalla somma delle spese dirette insieme ai mancati redditi
Dalla somma delle spese dirette più mancati redditi meno eventuali contributi
Nella stima dei danni da grandine cosa rappresenta la parcellizzazione delle aree di saggio?
Per individuare le aree non colpite dalla grandine
Il sistema più idoneo per evidenziare la percentuale di danno verificatosi
Evidenziare il danno per aree
Un'azienda agraria data in affitto si può vendere:
Ma solo alla scadenza del contratto
Ma l'affittuario ha il diritto di prelazione
Senza alcun vincolo, ma il suo prezzo è più basso
Il bestiame nel bilancio di consegna e riconsegna di un fondo rustico viene stimato in base al
Valore di mercato
Valore di costo
Valore di capitalizzazione
A cosa corrisponde il saggio ( r ) di capitalizzazione?
Al tasso a cui è investito il capitale da stimare
Alla misura del rischio nell'ambito delle attività dell'edilizia
Alla fruttuosità media del mercato
Il valore di surrogazione viene generalmente usato:
Nell'estimo agrario, per beni economici per i quali non si dispone di un mercato
Nelle valutazioni di aree edificabili
Nelle valutazioni di soprassuoli boschivi
L'area di sopraelevazione di un immobile viene stimata in base al valore di:
Mercato
Trasformazione
Capitalizzazione del reddito netto
Quale tra le seguenti metodologie estimative si può definire analitica?
Stima per comparazione dei redditi futuri
Stima per attualizzazione dei redditi
Stima per valori tipici
Quali sono gli obiettivi del risparmio energetico?
Ridurre i consumi domestici, le prestazioni termiche dell'involucro edilizio
Far adottare dal condominio la diminuzione dei consumi energetici
Aggiornare nel giro di pochi anni tutti gli apparecchi domestici e condominiali
Il valore di sopraelevazione di un fabbricato corrisponde a:
Valore di mercato del sopraelevato
Valore di mercato del costruito, detratti i costi di sopraelevazione
Valore di costo del sopraelevato
L'indice di copertura di un'area edificabile corrisponde alla:
Superficie totale del lotto diviso l'indice di edificabilità
Superficie totale del lotto compresa l'area di rispetto
Superficie copribile in rapporto alla superficie totale del lotto
Nel caso di strutture in cemento armato i cui ferri di armatura possono assumere un potenziale contatto pericoloso con la rete elettrica, come si può ben operare?
Collegare i ferri delle strutture al conduttore di dispersione