il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Obbligazioni ed ipoteca
Camera di commercio di Napoli
Obbligazioni ed ipoteca
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Obbligazioni ed ipoteca
Cosa si intende per obbligazione di valore?
Un'obbligazione costituita fin dall'inizio da una somma di denaro
Un'obbligazione che diventa pecuniaria al momento della liquidazione
Un'obbligazione caratterizzata da una prestazione di particolare importanza
Se un terzo spontaneamente assume verso il creditore un debito altrui si ha:
Accollo
Espromissione
Novazione
Produce effetti l'accordo con il quale le parti pattuiscono un tasso di interesse superiore al legale?
Sì, sempre
No, mai
Sì, solo se avente forma scritta
L'iscrizione dell'ipoteca nei pubblici registri:
È facoltativa
è elemento essenziale per il sorgere dell'ipoteca
Non è necessaria
Il diritto da obbligazione è:
Un diritto che può essere fatto valere nei confronti di tutti i consociati
Un diritto che può essere fatto valere nei confronti di una o più persone determinate
Un diritto che comporta solo un obbligo morale per il debitore
Le cause legittime di prelazione conferiscono al creditore il diritto di:
Soddisfarsi sui beni del debitore a preferenza dei creditori chirografari
Soddisfarsi sui beni del debitore concorrendo alla pari con i creditori chirografari
Ritenere un bene di proprietà del debitore
Con l'offerta solenne di adempiere la prestazione:
Si costituisce in mora il debitore
Si costituisce in mora il creditore
Si provvede alla liquidazione convenzionale del danno
L'ipoteca ha per oggetto:
Beni mobili
Beni immobili ed universalità di immobili
Beni immobili e beni mobili registrati
Se il debito non verrà pagato, il creditore può diventare proprietario del bene ipotecato?
Sì
No
Solo se il credito è assistito da causa di prelazione
È liberato il debitore che erroneamente e in buona fede paga la somma prevista al creditore apparente?
No, mai
Sì, in ogni caso
Sì, solo se prova che a generare l'equivoco hanno concorso circostanze univoche
Correggi
Ricarica la scheda