Domande di Diritto
Con quale legge sono stati modificati i requisiti professionali per l'esercizio dell'attività di agente di affari in mediazione?
- 5 Marzo 2000 n. 67 (Art.28)
- 5 marzo 2001 n. 57 (Art.18)
- 5 marzo 2002 n. 59 (Art.38)
Qual è la sanzione amministrativa per esercizio abusivo della professione?
- Da 2.065,00 a 3.098,00 euro
- Da 7.500,00 a 15.000,00 euro
- Da 258,00 a 516,00 euro
Nel calcolo delle superfici virtuali i coefficienti sono:
- Sommati fra loro e moltiplicati per la superficie reale
- Sommati o sottratti alla superficie calpestabile
- Moltiplicati per la superficie calpestabile
È possibile sopraelevare un fabbricato condominiale?
- Sì, quando i proprietari dell'ultimo piano sono d'accordo
- Sì, se le condizioni statiche dell'edificio e gli aspetti amministrativi lo consentono
- Sì, se vi è il consenso di tutti i proprietari
Se la persona di cui è stata dichiarata la morte presunta ritorna, ha diritto di:
- Prendere possesso di tutto il patrimonio
- Ottenere dagli eredi il risarcimento per la parte di patrimonio sperperata
- Prendere possesso solo di ciò che residua
Sono soggetti di diritto:
- Le persone fisiche
- Le persone fisiche e le organizzazioni collettive
- Le persone giuridiche
Le garanzie personali:
- Comprendono tutto il patrimonio del garante
- Prevedono prestazioni personali del garante
- Sono limitate ai beni mobili
La trascrizione nei registri immobiliari:
- Determina l'acquisto del diritto di proprietà
- Determina l'acquisto del possesso
- Rende opponibile ai terzi l'acquisto di un diritto
Che cosa indica il tasso di ingresso?
- Il tasso di interesse applicato per il primo periodo della fase di rimborso
- Il tasso di interesse indicizzato che entra in vigore dopo il periodo di validità del tasso fisso
- Il tasso di interesse effettivo globale applicato alle operazioni di finanziamento
Il forfaiting è:
- Una particolare forma di smobilizzo di crediti dilazionati vantati da imprese che esportano nei confronti di importatori esteri
- Una particolare modalità di estinzione di obbligazioni pecuniarie a forfait
- L'assunzione di obbligazioni pecuniarie con determinazione forfetaria dell'importo dovuto
Il sinallagma contrattuale consiste:
- In una patologia dell'atto che ne determina la caducazione
- Nel nesso di reciprocità che lega le prestazioni nei contratti a prestazioni corrispettive
- Nella mancanza di una condizione (risolutiva o sospensiva)
La nullità del contratto può essere rilevata d'ufficio dal giudice?
- No
- Sì, ma solo nei giudizi di primo grado
- Sì
Quali tra i seguenti atti o fatti non è fonte di obbligazione?
- L'accordo con cui un imprenditore assume un lavoratore dipendente
- Il matrimonio
- Il debito derivante da gioco o scommessa
Il pagamento dell'indebito si ha quando:
- Il soggetto esegue un pagamento non dovuto
- Il soggetto esegue una prestazione diversa da quella pattuita
- Il soggetto non effettua alcun pagamento
Il diritto di brevetto dura:
- 20 anni dalla data di deposito della domanda
- 10 anni dalla data di deposito della domanda
- Non scade mai
Il commissario giudiziale nell'amministrazione controllata:
- Ha funzioni di amministrazione
- Ha funzioni di sola vigilanza
- Vigila e amministra
Il protesto è redatto:
- Dal presidente del tribunale
- Da un funzionario di banca
- Da un notaio
La procedura di ammortamento della cambiale inizia presentando domanda:
- Al t.a.r.
- Al presidente del tribunale del luogo in cui il titolo è pagabile
- Al direttore della banca del creditore
Le operazioni di accertamento servono a determinare:
- L'esistenza del presupposto, l'entità dell'imponibile e l'importo dovuto
- L'esistenza del presupposto e l'aliquota dell'imposta
- L'esistenza dell'imponibile e l'importo dovuto
Chi sono i soggetti passivi dell'irap?
- I proprietari di immobili
- Chiunque svolga un'attività assoggettata ad iva, compresi gli enti pubblici
- I contribuenti che non presentano la dichirazione annuale "contribuenti minimi"
Domande di Estimo
Chi deve presentare la domanda di voltura?
- Il notaio o gli eredi
- Esclusivamente il notaio
- L'agenzia delle entrate dove è stata presentata la dichiarazione di successione
La voltura catastale è un complesso di operazioni relative:
- A variazioni oggettive di una o più particelle
- A variazioni nel possesso di una o più particelle
- Al frazionamento di una o più particelle
Su un foglio di mappa del catasto terreni una linea nera tratteggiata rappresenta:
- Una strada poderale
- Una servitù di passaggio
- Un confine tra due comuni
La comunicazione di cessione di fabbricato (nei casi ancora previsti dalla normativa) presso l'autorità locale di pubblica sicurezza è a cura del:
- Cedente
- Cessionario
- Mediatore
Se per vent'anni non viene esercitato il diritto di servitù cosa succede?
- La servitù si rinnova per un nuovo periodo
- La servitù si estingue
- Il fondo dominante paga i danni al fondo servente
Secondo la normativa vigente, il de cuius mediante testamento, può devolvere tutto il suo patrimonio a persone diverse dagli aventi diritto (legittimari)?
- Sì, il de cuius è libero di disporre dei suoi beni come meglio ritiene
- No, il de cuius deve obbligatoriamente devolvere al coniuge + eventuali figli, almeno il 10% dell'intero patrimoni (quota legittima)
- No, il de cuius deve garantire che la ripartizione del suo patrimonio sia aderente alle disposizioni legge che regolano la materia delle successioni
Quale tra questi oneri è a carico dell'usufruttuario?
- Le spese di manutenzione straordinaria
- Le spese di assicurazione dell'immobile
- Le imposte sul reddito
Quali sono i beni oggetto del diritto di uso dei terreni agricoli?
- Fondi rustici
- Pertinenze
- Abitazioni
Quale tra le seguenti opzioni è un'aggiunta al "valore normale" di un'azienda?
- Un mutuo ipotecario
- Fabbricati aziendali eccedenti l'ordinario
- Una servitù di passaggio
In quale di queste situazioni il perito può essere chiamato a valutare le scorte aziendali?
- Operazioni di consegna e riconsegna di un fondo, da un conduttore all'altro
- Nella stima dei danni
- Nessuna delle due
Nel caso in cui il miglioramento fondiario determina una gestione più rischiosa dell'investimento, il saggio post-miglioria sarà rispetto al saggio ante-migliora
- Più basso
- Più alto
- è indifferente in quanto il rischio dell'investimento non influisce sulla variazione del saggio di capitalizzazione
Nella stima analitica per capitalizzazione dei redditi, come si calcola il beneficio fondiario?
- In relazione al sistema di conduzione
- È dedotto dal bilancio aziendale, in ordinarietà
- Dipende dal perito estimatore
Che cosa è un parametro estimativo?
- Un modo per misurare un immobile
- Una lunghezza in metri per il confronto tra i beni
- Una grandezza misurabile che mette in relazione beni diversi
Le valutazioni microestimative si riferiscono:
- Ai beni privati
- Ai beni pubblici
- Ai beni di limitato valore economico
Il più probabile valore di mercato è il:
- Valore ottenibile in una libera contrattazione per compravendita
- Valore di recenti compravendite realizzate in loco
- Valore scaturito dal borsino immobiliare
Quale tra queste grandezze è un'aggiunta al valore ordinario di un bene?
- Recinzione mobile
- Un fabbricato eccedente
- Buona esposizione
Un appartamento può avere:
- Un solo valore e cioè il valore di mercato
- Diversi valori a seconda dello scopo della stima
- Il valore di compravendita al netto delle spese di agenzia
Quale delle seguenti caratteristiche relative ai fabbricati è intrinseca?
- Un asilo nello stesso condominio
- Un garage privato nel semi interrato
- Il riscaldamento centralizzato
Quale di queste caratteristiche di un immobile non costituisce aggiunta al valore:
- Armadi a muro
- L'esenzione temporanea da imposte
- La vista panoramica
In materia di messa a norma degli impianti, la specifica normativa a quale tipologie/destinazioni d'uso degli edifici si applica?
- A tutti gli edifici indipendentemente dalla loro destinazione d'uso
- Solamente agli edifici di tipo civile, fatta eccezione per gli impianti elettrici
- Solamente agli edifici di tipo industriale