il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Camera di commercio del Molise
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Se il mandato è stato conferito a tempo indeterminato e non ricorre una giusta causa, è possibile la revoca?
Sì, ma obbliga il mandante a risarcire i danni qualora non sia dato un congruo preavviso
Sì, senza obbligo di risarcire i danni in mancanza di preavviso
No, in nessun caso
L'offerta al pubblico:
è una proposta contrattuale indirizzata a destinatari indeterminati
è la promessa di un'obbligazione a destinatari indeterminati
è un patto di prelazione
I motivi che inducono a stipulare un contratto sono irrilevanti per il diritto tranne che essi siano:
Comuni alle parti
Illeciti e comuni alle parti
Illeciti
Se il conduttore che ha sottoscritto il contratto divorzia può subentrare il coniuge?
No, perché con il divorzio si scioglie il vincolo matrimoniale
Sì, se si tratta di casa coniugale assegnata con provvedimento giudiziale
Sì, ma soltanto con il consenso del locatore
Quando l'errore è causa di annullamento del contratto?
Quando è essenziale e riconoscibile
Quando non è scusabile
Quando è determinante
Nel contratto di locazione ad uso abitativo, il conduttore può recedere dal contratto prima della scadenza?
Sì, in qualsiasi momento e qualora ricorrano gravi motivi, dando comunicazione al locatore con preavviso di sei mesi
Sì, in ogni momento
No, mai
I canoni di leasing:
Possono essere dedotti dal reddito imponibile solo se si tratta di leasing finanziario
Possono essere dedotti dal reddito imponibile
Non possono essere dedotti dal reddito imponibile
Il contratto che trasferisce la proprietà di un bene immobile stipulato con scrittura privata è:
Valido
Nullo
Annullabile
In caso di impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore il contratto può essere:
Annullato
Risolto
Rescisso
La donazione di modico valore che ha per oggetto beni mobili è valida:
Solo nella forma dell'atto pubblico
Anche se manca l'atto pubblico, purché vi sia la tradizione
Qualunque sia la forma, a prescindere dalla tradizione
Correggi
Ricarica la scheda