Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Il contratto preliminare di compravendita può essere redatto:
  • Dal notaio
  • Dal mediatore
  • Dal notaio o dalle parti
Per la determinazione della consistenza catastale, il posto auto condominiale è considerato:
  • Un vano utile
  • Un accessorio complementare
  • Un accessorio diretto
Un affittuario di un fondo agricolo con fabbricati può richiedere al catasto l'accertamento della proprietà immobiliare urbana(docfa)?
  • Dipende dal contratto
  • No
La scala più diffusa nella rappresentazione delle mappe al catasto terreni è:
  • 1:2.500
  • 1:1.000
  • 1:2.000
Al catasto fabbricati, le classi di produttività di un immobile sono:
  • Chiuse
  • Aperte
  • In numero determinato
Il mediatore deve fornire la propria assistenza:
  • Solo alla parte venditrice
  • Solo alla parte acquirente
  • Ad entrambe le parti acquirente e venditrice
Un fabbricato rurale può mantenere l'iscrizione al catasto terreni?
  • No, occorre trasferirlo al catasto dei fabbricati
  • Sì, ma bisogna cambiare la sua destinazione d'uso
  • Sì, ma solo in limitatissimi casi di immobile agricolo di rilevanza residuale
Su un certificato catastale, la classe di un fabbricato indica:
  • La redditività
  • La tipologia edilizia
  • La destinazione d'uso
Le dimensioni dei fogli di mappa sono:
  • 1 x 0,70 metri lineari
  • 1 x 1,50 metri lineari
  • 1,50 x 1,50 metri lineari
La particella edilizia è:
  • L'area coperta del fabbricato e le sue eventuali attinenze scoperte private
  • L'area coperta del fabbricato e le sue eventuali attinenze scoperte, private o condominiali
  • L'area edificata e coperta dal fabbricato, indipendentemente da pertinenze scoperte
Correggi
Ricarica la scheda