Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto tributario

Ricarica la scheda
Diritto tributario
Che cosa si intende, normalmente, con il termine "credito d'imposta"?
  • Una somma riconosciuta a favore del contribuente come deducibile dall'imposta dovuta
  • Una somma risultante a credito del contribuente in quanto versata da questo erroneamente in più rispetto a quanto da lui dovuto
  • Una somma pari agli acconti di imposta versati dal contribuente nell'anno
Un imprenditore individuale operante nel settore dei servizi, i cui ricavi annui siano superiori a € 400.000,00 se durante un esercizio consegue perdite che superano gli altri suoi redditi, può portare l'eccedenza della perdita in diminuzione del reddito degli esercizi successivi?
  • Sì, in ogni caso
  • Sì, ma la perdita va detratta soltanto dai redditi di impresa e l'eccedenza può essere detratta negli anni successivi (non oltre il quinto) soltanto dai redditi della stessa categoria
  • No, mai
L'occupante, sprovvisto dell'atto di concessione in uso di un'area demaniale comunale, è tenuto al pagamento della relativa tassa o canone?
  • Sì, sempre
  • No, mai
  • No, ma è comunque obbligato a pagare l'ammenda per occupazione abusiva dell'area pubblica
Qualora, in base a regolare autorizzazione, sia in corso un'attività di ristrutturazione edilizia su un fabbricato, è dovuta l'IRPEF sul relativo reddito catastale per la durata dei lavori?
  • Sì, sull'intero reddito, come di consueto
  • Sì, ma soltanto sul reddito ridotto del'80%
  • No, in quanto il fabbricato si considera non produttivo di reddito
Un contratto di locazione di immobile, fatto per scrittura privata, in quale delle seguenti ipotesi è soggetto a registrazione in caso d'uso?
  • Quando il contratto sia stipulato verbalmente
  • Quando il corrispettivo annuo sia non superiore a € 1.291,14
  • Quando la durata non supera i 30 giorni nell'anno
Le donazioni o le altre liberalità effettuate per atto tra vivi a favore dei figli e del coniuge sono assoggettate ad imposta?
  • Sì, all'imposta sulle donazioni
  • Sì, all'imposta sulle donazioni, ma sul valore della donazione che ecceda, per ciascun beneficiario, l'importo di € 1 milione
  • No, sono totalmente esenti da imposta
I cartelli affissi sugli immobili, mediante i quali sono offerti in locazione o vendita gli immobili stessi, in quale caso sono esenti dall'imposta sulla pubblicità?
  • Quando chi effettua la pubblicità è lo stesso proprietario dell'immobile
  • Quando le dimensioni non superano 0,25 metri quadri
  • Quando sono esposti in una zona non illuminata
Nel caso di una scrittura privata, qual è l'Ufficio delle Entrate (ex Ufficio del Registro) competente a ricevere l'atto da sottoporre a registrazione?
  • Qualsiasi Ufficio delle Entrate
  • L'Ufficio delle Entrate nel quale risiede una delle due parti
  • L'Ufficio delle Entrate del luogo ove l'atto è stato sottoscritto
Quali sono le aliquote vigenti in materia di IVA?
  • 21% (aliquota normale); 4% e 12% (aliquote ridotte)
  • 21% (aliquota normale); 4% e 18% (aliquote ridotte)
  • 22% (aliquota normale); 4% e 10% (aliquote ridotte)
Un contratto stipulato mediante scrittura privata non autenticata è soggetto all'imposta di bollo?
  • No , mai
  • Sì, ma soltanto a partire da un certo ammontare del corrispettivo convenuto in contratto
  • Sì, sempre
Correggi
Ricarica la scheda