Escluso il caso di sovrassicurazione, se Va è il valore assicurato, Vr il valore reale del bene e D il danno, con quale proporzione è possibile determinare l'indennizzo (Ind)?
Ind : D = Vr : Va
Ind : D = Va : Vr
Ind : Vr = D : Va
La produzione lorda vendibile di un fondo rustico è:
il valore, a prezzi di mercato, di tutti i prodotti ottenibili dai terreni coltivati del fondo
il valore, a prezzi di mercato, di tutti i prodotti del fondo non reimpiegati nell'attività aziendale
il valore, a prezzi di mercato, di tutti i prodotti del fondo non reimpiegati nell'attività aziendale e non consumati dalla famiglia dell'imprenditore
Secondo quali criteri si indennizza l'esproprio dei fabbricati:
in base al valore di ricostruzione
in base al valore di trasformazione
in base al valore di mercato
Un usufrutto, una rendita vitalizia o altri diritti temporanei a favore di terzi gravanti su un bene, ne rappresentano:
scomodi particolari;
minori redditi permanenti;
minori redditi transitori;
Se, nel corso di un usufrutto riguardante un fondo forestale, avviene, per raggiunta maturità, l'abbattimento di una fustaia, i prodotti legnosi spettano:
totalmente al proprietario;
totalmente all'usufruttuario;
in parte al proprietario e in parte all'usufruttuario, in proporzione alle durate dei rispettivi diritti di godimento.
La rendita catastale dei fabbricati rappresenta:
il reddito padronale lordo, riferito all'epoca censuaria fissata dalla legge;
il reddito medio annuo ordinario e attuale dell'unità immobiliare, al netto delle spese e al lordo delle imposte;
il reddito ordinario annuo mediamente ritraibile dall'unità immobiliare, al netto delle spese e al lordo delle imposte, riferito all'epoca censuaria fissata dalla legge.
La possibilità di ottenere crediti agevolati per opere di miglioramento, rappresenta per i fondi rustici di una zona:
un motivo di incremento dei valori fondiari;
un motivo di decremento dei valori fondiari;
un motivo di svalutazione dei fondi che non necessitano di miglioramenti.
Che cosa si intende per area fabbricabile?
Una porzione di terreno situata in un centro urbano.
Una porzione di terreno che si presta alla costruzione di un fabbricato urbano civile o industriale.
Una porzione di terreno agricolo che si presta alla costruzione di un qualsiasi fabbricato.
In funzione dei millesimi di proprietà generale, si ripartiscono le spese che:
riguardano un uso differenziato delle cose comuni, gravano solo su una parte dei condomini;
non riguardando un uso differenziato delle cose comuni, gravano su tutti i condomini;
riguardano tutte le innovazioni deliberate dall'amministratore.
Gli oggetti dell'accertamento del Catasto dei fabbricati sono: